Grazie per la risposta. Ho letto anch'io la guida dell'AdE ma lo scritto da me citato dell'Arch. Sara Martinelli, se ho ben capito, argomenta in modo diverso e articolato e ritiene che i due bonus 50% siano possibili.“Buongiorno,
purtroppo l'Agenzia delle Entrate ha ragione.
Infatti la sua Guida Fiscale sul bonus mobili nella sezione "Quesiti Frequenti" (ultima pagina) afferma chiaramente che non si può usufruire del bonus mobili se si fanno interventi per il risparmio enerfetico detraibili al 65%.
L'intera Guida è consultabile a questo link:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_bonus_mobili.pdf”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente... |
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?... |