Grazie per la risposta. Ho letto anch'io la guida dell'AdE ma lo scritto da me citato dell'Arch. Sara Martinelli, se ho ben capito, argomenta in modo diverso e articolato e ritiene che i due bonus 50% siano possibili.“Buongiorno,
purtroppo l'Agenzia delle Entrate ha ragione.
Infatti la sua Guida Fiscale sul bonus mobili nella sezione "Quesiti Frequenti" (ultima pagina) afferma chiaramente che non si può usufruire del bonus mobili se si fanno interventi per il risparmio enerfetico detraibili al 65%.
L'intera Guida è consultabile a questo link:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_bonus_mobili.pdf”
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di... |
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel... |
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-... |
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione... |
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i... |