Grazie per la risposta. Ho letto anch'io la guida dell'AdE ma lo scritto da me citato dell'Arch. Sara Martinelli, se ho ben capito, argomenta in modo diverso e articolato e ritiene che i due bonus 50% siano possibili.“Buongiorno,
purtroppo l'Agenzia delle Entrate ha ragione.
Infatti la sua Guida Fiscale sul bonus mobili nella sezione "Quesiti Frequenti" (ultima pagina) afferma chiaramente che non si può usufruire del bonus mobili se si fanno interventi per il risparmio enerfetico detraibili al 65%.
L'intera Guida è consultabile a questo link:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_bonus_mobili.pdf”
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una... |
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026... |
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio... |