• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-03-17 15:48:39

Cila molto prima di inizio lavori


Davide scicolone
login
27 Ottobre 2021 ore 22:15 6
Buonasera,

in questi giorni sto per aprire una CILA per una ristruttuazione con data di inizio lavori Novembre 2021 ma per problemi di reperimento dei materiali la i lavori inizieranno probabilmente in ritardo di qualche mese (diciamo Febbraio 2021).
Posso inviare la notifica prelminare all'asl appena prima del reale inizio dei lavori (diciamo fine Gennaio 2021) o sono passibile di sanzione?
La mia preoccupazione è che se invio la notifica preliminare all'asl adesso l'asl potrebbe venire a verificare il cantiere che però... ancora non esiste!
Inoltre cosa comporterebbe da un punto di vista delle agevolazioni fiscali aver aperto una cila a Novembre 2021 ma avere notificato all'asl a Gennaio 2021 (comunque prima del reale inizio dei lavori!)?

Consigli?

Grazie
  • davide scicolone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Ottobre 2021, alle ore 22:16
    NB: intendevo Febbraio 2022 e gennaio 2022 e non 2021 !

  • robinfly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Maggio 2022, alle ore 14:20
    Come hai risolto? Ho lo stesso quesito....

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Maggio 2022, alle ore 17:16
    La notifica all'ASL deve essere inviata prima dell'inizio dei lavori nei casi in cui è richiesta e non a lavori iniziati. In questo caso la Cila perderebbe di validità

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2022, alle ore 08:12
    Si tratta di titoli e adempimento abilitativi che devono precedere l'inzio dei lavori, al fine di consentire alle Autorità competenti di verificare, anche mediante accessi in loco, se gli interventi sono effettuati a norma di legge

  • robinfly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2022, alle ore 22:39
    Ad esempio, CILA presentata il 1 febbraio con data di inizio lavori 10 febbraio. Notifica preliminare ASL presentata il 1 marzo in cui viene indicata come data presunta di inizio lavori il 10 marzo (la notifica preliminare viene automaticamente inviata al Comune per conoscenza). Ovviamente i lavori incominciano dopo il 10 marzo. Ci possono essere dei problemi?

  • liliana denisovic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Marzo 2024, alle ore 15:48
    Il tuo quesito è privo di senso, perché non si capisce perché ti dovresti preoccupare della comunicazione alla Asl se i lavori non sono ancora cominciati e devi ancora fare la Cila. Boh ?In ogni caso la comunicazione e il PSC credo che si possano fare in prossimità dell' inizio dell'intervento che ne e' soggetto. Secondo me l'interpretazione del "prima dell'inizio dei lavori" ragionevolmente si riferisce a quella categoria di lavori per cui si e' obbligati alla segnalazione e al PSC.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Notizie che trattano Cila molto prima di inizio lavori che potrebbero interessarti


Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Comunicazione Inizio Lavori (CIL)

Leggi e Normative Tecniche - La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

CILA: Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata

Leggi e Normative Tecniche - La CILA è lo strumento che consente di iniziare lavori edilizi contestualmente alla presentazione dell'istanza, aggiornata e ampliata oggi con il Decreto Madia-

Pratiche edilizie

Leggi e Normative Tecniche - In questo articolo illustriamo quali sono le pratiche necessarie a seconda degli interventi edilizi, rimandandovi a ciascun articolo specifico per maggiori dettagli.

In vigore i modelli unici CIL e CILA

Leggi e Normative Tecniche - Da oggi possono essere utilizzati i modelli unici per la compilazione della Comunicazione Inizio Lavori (Cil) e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (Cila).

CILA, SCIA e Permesso di Costruire: quali differenze?

Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI