• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-15 17:25:22

Chiarimenti su valore max della destrazione del 36%


Ginger67
login
13 Settembre 2011 ore 18:05 3
Scusate la banalità del quesito, immagino di aver capito ma vorrei averne certezza... la detrazione del 36% quando si parla di tetto massimo di 48.000,00 è riferita al tetto massimo di detrazione che posso ricevere (distribuita nei 10 anni = 4800,00 X 10 anni) a fronte della quale ovviamente devo aver effettuato spese con bonifico bancario per 135.000,00 circa o come viene scritto a volte 48.000,00 quale tetto massimo di spesa effettuata ( e quindi in questo caso la detrazione max sarebbe 17.000,00 da dividere in 10 anni) ... inoltre vorrei notizie del provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che dovrebbe eliminare l'obbligo della comunicazione preventiva al COP e la specifica dei costi di manodopera. Ho una fretta matta di informazioni perché ho già ritirato da negozianti e ho solo comunicato l'inizio dei lavori al Comune di pertinenza dell'immobile e dovendo iniziare i pagamenti vorrei essere certa di essere in regola con tutte le comunicazioni prima di effettuare i bonifici. Grazie mille!!! Valentina
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Settembre 2011, alle ore 21:40
    Buonasera Valentina. il tetto di 48000 Euro, come spesa massima su cui calcolare la detrazione IRPEF, è riferito alla singola unità immobiliare. Il Decreto Sviluppo (L. 70/2011, art. 7, comme 2, lettera q) ha previsto che l'impresa affidataria dei lavori di ristrutturazione non debba più indicare nello specifico i costi della manodopera, nella fatture emesse dal 14 maggio 2011. Ciò non toglie, evidentamente, che il committente possa essere interessato a detta indicazione, per quanto richieda il DURC.

  • ginger67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2011, alle ore 12:59
    Gentile Avvocato, mi perdoni ma temo che mi stiano consigliando male!! Io ho una villa singola del 1900 (della quale sono proprietaria al 50%, il restante 50% è di mio marito). Pensavo di pagare tutti io i costi per i lavori di ristrutturazione per avere una sola pratica da gestire con il comm.sta, posso farlo o per avere il 100% dobbiamo dividerci i pagamenti dei bonifici tra me e mio marito?penso di spendere almeno 100.000,00 parte dei quali per impianto di riscaldamento radiante, infissi etc. Mi era stato consigliato di attivare il 36% per le spese edilizie (muri, pavimenti, impianti elettrici) ed il 55% per le spese relative al risparmio energetico. Posso fare così? Poi mi era stato detto che con il 36% potevo ottenere la detrazione max di 48.000 (con spese effettuate per 130.000,00) e non che il massimo delle spese che potevo inserire ammontasse a 48.000,00 perché così, se ho capito bene la sua risposta, potrei scaricare solo 48.000,00 di spese e ricevere detrazione di soli 17.000,00 (spalmati nei 10 anni). Visto i miei preventivi di spesa cosa consiglia per ottenere il più possibile? e poi perché alcuni tecnici dicono che per beneficiare della semplificazione introdotta si attende ancora un provvedimento di recepimento da parte dell'Ag. Entrate? mi scusi tanto ma mi sembra una babele!!! Grazie, Valentina

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2011, alle ore 17:25
    Buongiorno Signora Valentina. Premetto che io seguo l'aggiornamento normativo, ma non sono un fiscalista, le interpretazioni che ho verificato portano a calcolare, appunto, il 36% sull'importo limite di 48.000 ?uro. Per il 55%, vedo meno ostacoli al beneficio. Rispetto al contributo paritetico nei costi, Suo personale e di Suo marito, dovreste vagliarne la convenienza alla luce dei rispettivi redditi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI