• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-27 11:30:09

Certificazione energetica: chiarimenti


Chiara_p
login
24 Dicembre 2009 ore 17:01 2
Anzitutto un caloroso saluto a tutti gli utenti, sono una nuova iscritta in cerca di qualche delucidazione

Ho appena sostituito gli infissi, e la ditta incaricata (ISI) mi ha inviato la documentazione necessaria per chiedere la detrazione. Volevo sapere se c'è tutto.
Mi sembra di aver capito che io ho bisogno di una ASSEVERAZIONE da portare al commercialista, e che devo inviare all'ENEA una scheda informativa (suppongo compilata da me) per via telematica (entro 90 giorni, quindi anche nel 2010 dico bene?).

La ditta mi ha inviato una Certificazione Energetica relativa ai nuovi serramenti, e una "certificazione delle prestazioni termiche dei serramenti sostituiti" (tipo di telaio, vetro e valore stimato della trasmittanza termica).
In breve, nella prima la ISI dichiara la trasmittanza termica dei singoli serramenti (Uw totale, Uf nodo, Ug Vetro), che tale valore è comunque inferiore al valore previsto per la mia zona climatica, e poi la permeabilità all'aria, che la fornitura è conforme a quanto previsto dall'art.32 della Legge 10/91 del 9 gennaio 1991, al DLGS n.192 del 19 agosto 2005 come modificato dal DLGS n.311 del 29 dicembre 2006.
Allegano a ciò la dichiarazione da parte del produttore del vetro-camera del valore di trasmittanza luminosa e termica, la copia del certificato di prova relativo al valore di trasmittanza termica del profilo utilizzato, e copia del certificato della prova di permeabilità all'aria (tutta roba in tedesco direttamente dalla Veka).

In definitiva, ho quello che mi serve per questa benedetta scheda informativa e per il commercialista?

Un grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi, ciao ciao.
Chiara
  • arredif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Dicembre 2009, alle ore 23:37
    Allora. Se hai sostituito i vecchi infissi con finestre certificate e se tale certificazione (energetica bene inteso la CE altra cosa è ) riporta un indice di trasmittanza <= a quello relativo alla tua fascia climatica non devi far altro che andare al sito dell'enea e richiedere l'apertura della pratica. Da quanto hai elencato dovresti aver tutto. Il commercialista ti serve ma successivamente...la pratica la devi aprire on line. Tieni conto che il 2010 prevede un abbassamento degli indici di trasmittanza quindi...sbrigati

  • chiara_p
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Dicembre 2009, alle ore 11:30
    Grazie per la risposta arredif.

    bene, da quanto ho capito ho tutto quello che serve per compilare la scheda informativa sul sito dell'Enea.
    Mi resta un dubbio, ma forse poi sul sito la cosa si chiarisce da sè: la certificazione di cui dispongo riporta l'Uw separatemente per ciascuna finestra (4) e pure ciascun cassonetto (4)!!

    Premesso che non ho ancora visto la scheda sul sito enea, suppongo mi chiederanno la trasmittanza dei nuovi serramenti: cosa devo indicare? faccio la media? e coi cassonetti?

    Grazie, ciao.

    Chiara

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI