Anzitutto un caloroso saluto a tutti gli utenti, sono una nuova iscritta in cerca di qualche delucidazione
Ho appena sostituito gli infissi, e la ditta incaricata (ISI) mi ha inviato la documentazione necessaria per chiedere la detrazione. Volevo sapere se c'è tutto.
Mi sembra di aver capito che io ho bisogno di una ASSEVERAZIONE da portare al commercialista, e che devo inviare all'ENEA una scheda informativa (suppongo compilata da me) per via telematica (entro 90 giorni, quindi anche nel 2010 dico bene?).
La ditta mi ha inviato una Certificazione Energetica relativa ai nuovi serramenti, e una "certificazione delle prestazioni termiche dei serramenti sostituiti" (tipo di telaio, vetro e valore stimato della trasmittanza termica).
In breve, nella prima la ISI dichiara la trasmittanza termica dei singoli serramenti (Uw totale, Uf nodo, Ug Vetro), che tale valore è comunque inferiore al valore previsto per la mia zona climatica, e poi la permeabilità all'aria, che la fornitura è conforme a quanto previsto dall'art.32 della Legge 10/91 del 9 gennaio 1991, al DLGS n.192 del 19 agosto 2005 come modificato dal DLGS n.311 del 29 dicembre 2006.
Allegano a ciò la dichiarazione da parte del produttore del vetro-camera del valore di trasmittanza luminosa e termica, la copia del certificato di prova relativo al valore di trasmittanza termica del profilo utilizzato, e copia del certificato della prova di permeabilità all'aria (tutta roba in tedesco direttamente dalla Veka).
In definitiva, ho quello che mi serve per questa benedetta scheda informativa e per il commercialista?
Un grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi, ciao ciao.
Chiara