• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-06-24 18:24:43

Cappotto e pergola: quale detrazione?


Buongiorno a tutti,
sono in procinto di mettere una pergola a copertura della veranda della mia abitazione (porzione di villa bifamiliare), dove il sole non ci permette di uscire e sfruttarla per pranzare (esposizione ovest/sud-ovest) nella fascia oraria che va dalle 12.30 alle 14.30.
Di base sarebbe detraibile al 50%, cosi ci dice l'installatore.
Leggo però del decreto di questi giorni, dove si dice che mettendo cappotto all'abitazione (nel mio caso sarebbe fattibile), si usufruirebbe del 110% di detrazione, e su qualche link su web pare che la stessa detrazione ricadrebbe anche sulla pergola.
Volevo chiedervi lumi vista la vostra competenza in materia.
Vi ringrazio anticipatamente.
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Giugno 2020, alle ore 18:24
    Ciao, immagino che l’informazione che hai sulle pergole sia quella riferita alle schermature solari, per le quali è prevista la detrazione eco bonus del 50%; le detrazioni ecobonus in generale possono salire al 110% se l’intervento è abbinato ad alcuni specifici interventi previsti dal decreto rilancio, come quello sul cappotto che tu hai menzionato. Bisogna in ogni caso verificare che sussistano tutte le condizioni previste dalle norme e per il superbonus aspettare le norme attuative e possibilmente la conversione in legge del d.l., che potrebbe modificare il d.l. stesso. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, è possibile che venga contestata l'installazione di una pergola dopo averla già installata da quasi un anno?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si può richiedere il permesso dopo aver già installato una pergola addossata in alluminio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Maggio 2025 ore 18:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso in cui si abbia fatto domanda per il permesso ad installare una pergola bioclimatica, è possibile installarla prima di avere risposta nonostante si abbiano tutti i...
Redazione Lavorincasa.it 28 Aprile 2025 ore 13:29 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Notizie che trattano Cappotto e pergola: quale detrazione? che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Pro e contro delle pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli

Infissi Esterni - Le pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli uniscono design e funzionalità, offrendo protezione, comfort termico e massima versatilità in ogni stagione.

Progettare coperture per esterni belle e funzionali

Spazio esterno - Coperture outdoor: una pergola in legno addossata con tenda scorrevole sul terrazzo o una copertura autoportante in alluminio con lamelle frangisole in giardino

Dal cappotto termico tradizionale ai pannelli in calcestruzzo cellulare

Isolamento termico - Intervenire sull'involucro edilizio è tra i modi più efficaci per ottenere un buon risultato di isolamento termico e il rivestimento a cappotto è tra le soluzioni maggiormente auspicabili.

Guida al cappotto termico

Isolamento termico - L'isolamento termico a cappotto migliora il comfort ambientale di casa, riduce i consumi energetici, isola acusticamente ed offre grandi risparmi in bolletta.
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI