• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-08 00:43:15

Cambio residenza prima casa - 39378


Salve,
nel mese di dicembre 2014 ho acquistato una casa con le agevolazioni prima casa; l'abitazione è una cascinetta su due piani per un tot di circa 120 mq.
Ho fatto il mutuo solo per l'acquisto e vorrei ristrutturarla con un intervento di demolizione e ricostruzione con ampliamento (vorrei rifarla su un unico piano).
La casa allo stato attuale è abitabile.
Il mio dubbio è sul cambio di residenza: attualmente risiedo in un comune diverso da quello dove ho acquistato; posso trasferire la residenza da subito e successivamente iniziare la ristrutturazione?
...pongo questo quesito perché non vorrei perdere le agevolazioni prima casa nel caso non riuscissi a ristrutturarla entro i 18 mesi che se non ho capito male partono dal momento del rogito e non dalla fine lavori.
Attendo consigli...
  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Febbraio 2015, alle ore 00:41
    Allora... facciamo ordine.
    hai comprato con le agevolazioni della prima casa. Bene. Per non perderle devi, come detto, trasferire la residenza entro 18 mesi. Punto.
    Queste sopra dette sono le agevolazioni "one time", relative alle tasse all'acquisto.

    Dopo l'acquisto inizia a pagare altre tasse, le famigerate imu ici tasi tarsu cgil cisl e uil agip ecc...ecc...
    queste le paghi con le agevolazioni se e solo se sei residente. pro rata.
    se compri a dicembre 2014 e sposti residenza a febbraio 2015, paghi 3 mesi seconda casa e poi dopo inizi come prima casa, Idem per i contratti di energia elettrica.

    Purtroppo al comune non gli frega un tubo se la tua "nuova" casa è abitabile o no.
    Se è abitabile, puoi trasferire la residenza e pagare aagevolato.
    Se non è abitabile (intendo non hai il titolo abitativo), pace, non cambi residenza e non hai le agevolazioni.

    ci sono solo speciali casi dove, dichiarando che lo stabile è compromesso dal punto di vista strutturale, il comune ti applica delle particolari agevolazioni per venirti incontro (tipo sconto del 50% sulle tasse)

  • robertobrundu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Febbraio 2015, alle ore 09:21
    Grazie per l' info...
    Nel caso in cui io trasferisca subito la residenza e tra tot mesi inizio la ristrutturazione (demolizione e ricostruzione) cosa succede?...dovrò rispostare la residenza o potrò cmq tenerla anche se, per il periodo di ristrutturazione non abitero' li...

  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente Robertobrundu
    Domenica 8 Febbraio 2015, alle ore 00:43
    Grazie per l' info...
    Nel caso in cui io trasferisca subito la residenza e tra tot mesi inizio la ristrutturazione (demolizione e ricostruzione) cosa succede?...dovrò rispostare la residenza o potrò cmq tenerla anche se, per il periodo di ristrutturazione non abitero' li...
    Puoi tenerla li, senza problema alcuno.
    quanti sono quelli che per ristrutturare devono abbandonare la casa anche per un bel po di tempo e andare da amici parenti ecc...?
    Ma non per questo devono spostare temporaneamente la residenza.

    tranquillo :-)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 24 Giugno 2025 ore 11:38 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per non pagare o risparmiare sull'imposta di registro per l'acquisto di un'immobile ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Giugno 2025 ore 17:41 1
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Cambio residenza prima casa - 39378 che potrebbero interessarti


Demolizione e ricostruzione

Leggi e Normative Tecniche - La sentenza n. 13492 del 9 aprile 2010 afferma che la demolizione e successiva ricostruzione di un edificio equivale ad una nuova costruzione e non ad un intervento di restauro.

Detrazione per demolizione con ricostruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibilità di accedere alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie per chi procede con la demolizione e la ricostruzione di un edificio residenziale.

Demolizione e ricostruzione con rispetto della sagoma

Leggi e Normative Tecniche - Demolizione e ricostruzione con stessa o diversa sagoma. Quando è possibile considerare gli interventi come ristrutturazione edilizia? La decisione della Cassazione

Bonus fiscali e Piano Casa

Normative - La Risoluzione 4/E del 4 gennaio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che i bonus fiscali del 36% e del 55% possono essere richiesti anche per alcuni interventi previsti dal Piano Casa.

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Differenza tra ristrutturazione e restauro conservativo

Leggi e Normative Tecniche - Il concetto di ristrutturazione in termini tecnico-giuridici presuppone la preesistenza di un manufatto con caratteristiche identiche a quello che si vuole costruire.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione

Leggi e Normative Tecniche - La distinzione tra nuova costruzione, ristrutturazione e ricostruzione ha notevole importanza ai fini della corretta applicazione delle nome urbanistico-edilizie.

Bonus ristrutturazione per la categoria catastale F4

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus fiscale del 50% per le spese di ristrutturazione edilizia è possibile se l'immobile è accatastato in corso di definizione e non in corso di costruzione
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI