• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-04 15:25:25

Cambio indici finestre e pagamenti


Arescri
login
22 Dicembre 2009 ore 18:48 3
Salve a tutti,
ho un piccolo problema. Mi hanno consegnato le finestre, tra queste alcune hanno indice 2,4 (e quindi rientranti negli indici di quest'anno) e altre 2,0. Ho chiesto un pagamento in tre rate, una quest'anno e le altre nel 2010.
L'istallatore mi ha sollevato un problema: ho paghi tutto quest'anno o tutto il prossimo ma a questo punto perderei l'incentivo per quelle a 2,4. come fare?
E' possibile fare asseverazione e posticipare i pagamenti?
  • arredif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 19:55
    Uhmm....io sento puzza di bruciato...
    é vero che il 2010 prevede l'abbassamento dell'indice di trasmittanza a 2,0 (da quanto scrivi ti riferisci alla fascia climtica D). Ma la storia dei pagamenti è un pò surreale: il periodo di pertinenza dell'intervento si riferisce alla data di consegna delle finestre e tutt'al più di fatturazione. Se devi fare una chiusura lavori che va a finire al 2010 puoi comunque (a ciò che so io) dichiarare la parte di competenza del 2009 e i problemi son finiti....

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Dicembre 2009, alle ore 12:30
    Grazie, noto dal numero degli interventi che l'argomento non è dei più facili.
    Presumo anch'io che sia stato un tentativo di avere subito il saldo delle finestre.
    Personalmente penso che sia possibile fare l'asseverazione per l'istallazione nel 2009 (con i soliti 90gg di tempo) così applico gli indici ante 2010 e poi fatturare e bonificare nel 2010 (detrarre con il principio di cassa).

  • galaverna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 15:25
    Ho anch'io lo stesso problema,non capisco inoltre cosa deve rilasciare l'installatore al termine dei lavori di sola sostituzione infissi: basta la certificazione dei nuovi infissi o serve anche una dichiarazione di fine lavori?
    In questo caso,se la dichiarazione riporta una data del 2010 anche se il pagamento (e la relativa fattura)sono già stati fatti nel 2009 che valori vanno indicati all'Enea??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI