• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-16 19:15:25

Cambi caldaia ed ulteriori lavori


Buongiorno,
ho effettuato la sostituzione della caldaia, che pago con Ecobonus per usufruire della detrazione del 65%.
So che ho diritto anche al bonus mobili, visto l'intervento è configurato come manutenzione straordinaria, anche se non vi sono pratiche edilizie depositate.
Mi pongo un dibbio nel caso volessi rifare un bagno, opere che di per se non sarebbe di manutenzione straordinaria, e quindi non avrebbero diritto alla detrazione, potrebbero diventarlo, se li consideriamo legati al cambio caldia?
Ringrazio in anticipo eventuali pareri
  • manuelamargilio
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Marzo 2022, alle ore 16:29
    Specifico che gli interventi per i quali si usufruisce della detrazione del 65%, finalizzati al risparmio energetico (Ecobonus), non consentono di ottenere la detrazione per acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (Bonus mobili), esclusivamente legato ad un intervento di ristrutturazione.

  • clfabbri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2022, alle ore 14:26
    é vero lo confermo anche se in alcune faq di ade si potrebbe pensare il contratio, leggendo meglio nella guida ad esempio sul bonus mobili dice infatti che qualora di opti per il 65% non consentono di ottenere la detrazione per acquisto mobili ergo non si possono abbinare altre cose. Caso diverso se la detraessi come 50% e quindi bonus ristrutturazioni.Grazie

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2022, alle ore 19:15
    Ritengo che, per quanto concerne gli interventi relativi al locale bagno non vi siano i presupposti per la detrazione nè ai fini del bonus ristrutturazioni (non essendo di straordinaria amministrazione) nè per considerarlo "ricompreso" o collegato al ecobonus

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img desmon
Buongiorno,La ditta che ha eseguito i lavori di ristrutturazione su un balcone mi ha inviato la fattura ma ha omesso di indicare l'indirizzo dell'immobile. É un elemento...
desmon 24 Dicembre 2024 ore 11:00 1
Notizie che trattano Cambi caldaia ed ulteriori lavori che potrebbero interessarti


Bonus caldaia 2021: di cosa si tratta?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In cosa consiste il bonus caldaia 2021, chi può beneficiarne e quali sono le detrazioni previste dalla legge per le spese di sostituzione della vecchia caldaia.

Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno

La detrazione per la sostituzione della caldaia con una a condensazione o biomassa scende al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A partire dal 1 gennaio 2018, come per gli infissi, il bonus per efficientamento energetico con sostituzione della caldaia tradizionale scende dal 65% al 50%.

Detrazioni 65% e 50% per recupero di sottotetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)?

Detrazione 50% e 65% per lavori e pagamenti effettuati in più anni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che durano per più anni, le date di pagamento sono fondamentali per l'inserimento delle detrazioni nella dichiarazione dei redditi.

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Limiti di spesa per detrazioni 50-65% e bonus mobili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie, quella sul risparmio energetico e il bonus mobili sono stabiliti diversi limiti massimi di spesa (o detrazione).

Bonus casa cumulabili: quali posso essere sfruttati insieme?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Intendi ristrutturare casa? Vediamo in quali casi più agevolazioni fiscali possono essere cumulate per ottenere un maggior risparmio dei costi. Cosa dice la legge
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI