• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-20 08:15:24

Bonus ristrutturazione - 40306


Salve sono Sergio,
vorrei far sapere che il bonus ristrutturazione non è fruibile da tutti, meglio chi ha un reddito basso non scarica niente, si chiama incapienza reddituale e l'ho imparato a mie spese!
Sono nudo proprietario dell'immobile ristrutturato e mia madre usufruttuaria indi sarebbe stato indifferente intestazione della scia, purtroppo il consulente non mi ha consigliato di effettuare io stesso i bonifici e le fatture e, ho lasciato tutte fatture e bonifici intestati a mia madre, risultato: ho perso 26.000 euro, la differenza se avessi intestato tutto io, e la risposta del consulente qual'è stata? Pensavo sapessi che il bonus è legato al reddito!
Saluti a tutti.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Luglio 2015, alle ore 14:18
    Lo, purtroppo questa stortura deriva dal fatto che si tratta di agevolazioni fiscali, e non di finzanziamenti o contributi a fondo perduto: perciò paradossalmente sono avvantaggiati i redditi medio-alti, che riescono a fruire integralmente (o quasi) della detrazione.
    Mi dispiace che il commercialista non abbia saputo spiegarle questa faccenda - che è il punto centrale dell'intero sistema delle agevolazioni fiscali.

  • ivansergio
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Lunedì 20 Luglio 2015, alle ore 08:15
    Lo, purtroppo questa stortura deriva dal fatto che si tratta di agevolazioni fiscali, e non di finzanziamenti o contributi a fondo perduto: perciò paradossalmente sono avvantaggiati i redditi medio-alti, che riescono a fruire integralmente (o quasi) della detrazione.
    Mi dispiace che il commercialista non abbia saputo spiegarle questa faccenda - che è il punto centrale dell'intero sistema delle agevolazioni fiscali.
    Salve arch. Ily la ringrazio per avermi risposto, ora per quanto riguarda il bonus mobili l'ho intestato io, fatture e bonifici, ma è poca cosa in confronto al danno precedente, Saluti.
    Sergio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Notizie che trattano Bonus ristrutturazione - 40306 che potrebbero interessarti


Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Spese lavori ristrutturazione: la detrazione anche al convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Interventi di riqualificazione edilizia: la detrazione viene riconosciuta anche al familiare convivente che abbia effettuato la spesa. Lo afferma la Cassazione.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Fattura per detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A chi vanno intestate le fatture relative a lavori che possono beneficiare delle detrazioni fiscali sulla casa, quando vanno emesse e cosa devono riportare?

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI