Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-02-25 12:02:11

Bonus 110 e caldaia


In un intervento edilizio con bonus 110, è indispensabile la sostituzione/installazione di una caldaia a metano, o è sufficiente il salto di 2 classi, anche utilizzando una diversa tipologia di riscaldamento?
Spiego meglio, si può eliminare l'impianto di riscaldamento a metano e installare climatizzatori elettrici + pannelli solari per la produzione di acqua calda?
  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2022, alle ore 14:49
    Da un punto di vista tecnico dovrà rivolgersi a un professionista
    Da un punto di vista normativo, la norma agevolativa richiede esclusivamente il doppio salto classe energetica

  • vigors
    Vigors Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2022, alle ore 09:20
    Mi perdoni la franchezza. E' assolutamente ovvio che se paghi un professionista ti dà tutte le risposte che vuoi, ammesso e non concesso che ne abbia la competenza. Il forum dovrebbe servire a risparmiarsi qualche inutile parcella, sono stufo di pagare le vacanze a geometri, architetti, commercialisti, avvocati, ecc. E' noto che nella sola provincia di Roma opera un numero di avvocati pari a tutti quelli che operano in Francia e che se si potesse fare un unico file di tutte le normative che l'italia promulga ogni anno per poi stamparlo raggiungerebbe una lunghezza di 13 km, più di ogni altro paese al mondo. I 2 problemi principali di questo paese sono le mafie criminali e le burocrazie pubbliche e private. Basta con la dittatura dei professionisti!!!!! Se volete dare una mano bene, se venite qui per "catturare clienti" non rispondete ai miei post per favore, grazie.

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2022, alle ore 22:05
    La fruibilità del beneficio fiscale è subordinata alla sussistenza, acclarata da un professionista, dei requisiti tecnici dell'intervento.In altri più specifici termini, non è possibile scindere i due aspetti (tecnico e legale), ai fini della fruibilità del beneficio fiscale.Il professionista che appone il visto di conformità, a esempio, non può sindacare se l'intervento risponde ai requisiti tecnici previsti dalla normativa.Si basa sul dato e sul parere tecnico e su questo appone tale visto assumendosene la (gravosa) conseguente responsabilità.Detto ciò, le Sue ulteriori valutazioni appaiono, a mio modesto parere, fuori luogo, in primis in considerazione delle informazioni fornite, oltre che a tratti offensive, in relazione alle quali si potrà, eventualmente, discutere in altra e separata sede.

  • lavorincasa.it
    Lavorincasa.it Ricerca discussioni per utente Vigors
    Mercoledì 23 Febbraio 2022, alle ore 15:22
    Mi perdoni la franchezza. E' assolutamente ovvio che se paghi un professionista ti dà tutte le risposte che vuoi, ammesso e non concesso che ne abbia la competenza. Il forum dovrebbe servire a risparmiarsi qualche inutile parcella, sono stufo di pagare le vacanze a geometri, architetti, commercialisti, avvocati, ecc. E' noto che nella sola provincia di Roma opera un numero di avvocati pari a tutti quelli che operano in Francia e che se si potesse fare un unico file di tutte le normative che l'italia promulga ogni anno per poi stamparlo raggiungerebbe una lunghezza di 13 km, più di ogni altro paese al mondo. I 2 problemi principali di questo paese sono le mafie criminali e le burocrazie pubbliche e private. Basta con la dittatura dei professionisti!!!!! Se volete dare una mano bene, se venite qui per "catturare clienti" non rispondete ai miei post per favore, grazie.
    Gent.le Vigors
    i nostri moderatori, quasi tutti professionisti del settore, sono sempre disponibili a fornire gratuitamente risposte ai quesiti più comuni sulle problematiche di settore.

    Consulenze personalizzate su cui è necessario studiare caso per caso, con opportuna documentazione fornita dall'utente la fattibilità e la realizzazione di quanto richiesto, non possono essere fornite in questo spazio virtuale per ovvie ragioni.

    Le critiche sul servizio sono sempre ben accette, ma troviamo ingeneroso colpevolizzare la categoria dei nostri professionisti, tutti distintamente "democratici" e sempre pronti a "dare una mano" per le problematiche degli utenti, senza alcun altro fine.

  • vigors
    Vigors Ricerca discussioni per utente Lavorincasa.it
    Venerdì 25 Febbraio 2022, alle ore 12:02
    Gent.le Vigors
    i nostri moderatori, quasi tutti professionisti del settore, sono sempre disponibili a fornire gratuitamente risposte ai quesiti più comuni sulle problematiche di settore.

    Consulenze personalizzate su cui è necessario studiare caso per caso, con opportuna documentazione fornita dall'utente la fattibilità e la realizzazione di quanto richiesto, non possono essere fornite in questo spazio virtuale per ovvie ragioni.

    Le critiche sul servizio sono sempre ben accette, ma troviamo ingeneroso colpevolizzare la categoria dei nostri professionisti, tutti distintamente "democratici" e sempre pronti a "dare una mano" per le problematiche degli utenti, senza alcun altro fine.
    Rispondo alla Sig.ra Debora Mirarchi:Mi perdoni se si è sentita offesa; ritenevo di essere su un forum di libero scambio di informazioni fra liberi utenti. Evidentemente non è così, trattasi di un forum di professionisti che rispondono, alla loro maniera, ad utenti, ne prendo atto. Il quesito rimane insoluto, per risolverlo devo pagare un professionista. Ho acquistato e rivenduto una decina di immobili, non me ne è mai capitato uno che fosse completamente in regola, ogni volta i soliti 512 euro da pagare al comune per accertamenti di conformità e relativa parcella al geometra, condizione "sine qua non" per restaurare, acquistare, vendere, ecc. Per le questioni fiscali devi pagare il commercialista, per quelle giuridiche un avvocato, ecc. Il web è pieno di siti che attraggono con la promessa di consulti gratuiti, ma se vi accedi ti rendi subito conto che di gratuito non c'è assolutamente niente, li ho provati tutti, nessuno risponde gratis. magari competono sugli importi degli onorari, ma sempre "no onorario, no party". L'impianto normativo italiano è questo, a mio parere è un tipo di dominio di classi enomico professionali, dal momento che lo subisco, per Lei ovviamente la questione è rovesciata. Il sistema delle "professioni liberali" mi andrebbe pure bene, se tali fossereo, cioè se rivolgersi ad un professionista fosse un'opzione a garanzia della qualità del lavoro da svolgere, nel momento in cui il cittadino deve obbligatoriamente farsi certificare, a pagamento, ogni singolo atto si sconfina, a mio parere, dall'ambito "intrinsecamente liberale". Se la locuzione "dittatura dei professionisti" le sembra troppo colorito mi dispiace, ma, visto che la risposta successiva alla sua definisce "democratici" i commentatori del forum, accetti una mia personale opinione per quello che è, una opinione appunto. Quanto ai professionisti definiti "democratici" il termine è troppo abusato, non significa proprio niente, nessuno è in grado compiutamente di dare una risposta alla domanda "che cos'è la democrazia?". Se tuttavia il mio commento e quello precedente hanno dato fastidio liberissimi di cancellarmi dal forum, evidentemente non sono sul sito giusto per avere il tipo di risposte che mi aspetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img chris67
Buongiorno,nell'appartamento di mia madre, di cui sono co-proprietario, ho fatto installare in aprile 2023 un climatizzatore in base al regolamento condominiale e regolarmente...
chris67 25 Settembre 2023 ore 09:29 1
Img gianluca pediconi
Salve;Abito su due piani 90 mq in tutto.Attualmente ho un camino a legna che, se funziona tutto il giorno, mi scalda anche il secondo piano.Volevo passare ad una stufa a pellet...
gianluca pediconi 23 Settembre 2023 ore 13:31 2
Img bissa40
Salve, vorrei sostituire un vecchio climatizzatore trial split con nuovi a pompa di calore a novembre e rifare il tretto del 2 piano di 35 mq a primavera. Posso accorparli in un...
bissa40 31 Agosto 2023 ore 19:07 3
Img marica gemminni
Buongiorno, vorrei acquistare una casa allo stato di fatto in cui è stato ultimato il massetto, ma non ci sono i pavimenti. Mi è stato detto che è presente...
marica gemminni 28 Agosto 2023 ore 23:32 4
Img marcopastorello
Buonasera a tutti mi servirebbero le quote dei piedini di una macchina Daikin. Ho gia interpellato mezzo mondo ma sembra che non ci siano le quote sul data shit della Daikin...
marcopastorello 13 Agosto 2023 ore 16:05 3
Notizie che trattano Bonus 110 e caldaia che potrebbero interessarti


Niente Superbonus se manca il riscaldamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Non è possibile accedere al Superbonus 110% se manca l'impianto di riscaldamento nell'edificio. Ecco le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate in materia.

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Sì al Superbonus 110% per fotovoltaico sul tetto dell'edificio adiacente

Impianti rinnovabili - L'Agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di fruizione del Superbonus 110% in caso di installazione del fotovoltaico sul tetto di un fabbricato adiacente

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico cosa ancora non si sa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa effettivamente ancora non si sa per quanto riguarda la misura agevolativa del Superbonus 110 per un intervento di istallazione di un impianto fotovoltaico?

Superbonus 110% e sistemi di building automation

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione dei sistemi di building automation per gli impianti di riscaldamento e condizionamento può rientrare nel Superbonus solo a determinate condizioni

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus 110%: Possibile se già richiesto per altri due immobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quesito posto nell'interrogazione parlamentare: un soggetto titolare al 50% di una casa, può richiedere il Superbonus 110% già beneficiato su altri due immobili?

Riscaldamento mediante i climatizzatori

Impianti di riscaldamento - Con caratteristiche valide per il residenziale ed il commerciale, per il riscaldamento e per il rinfrescamento i climatizzatori sono in continua diffusione.

Superbonus 110%: come funziona per le unità collabenti?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera dall'Agenzia delle Entrate al Superbonus 110 su unità collabenti, se in possesso di un impianto di riscaldamento e categoria catastale a fine lavori.
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//