• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2019-05-31 16:15:36

Atto notorio per detrazioni edilizia libera


Buongiorno,
dovendo effettuare lavori in libera edilizia, ma che rientrano nel bonus detrazioni fiscali (rifacimento bagno), non ho capito se la dichiarazione sostitutiva di atto notorio va sottoscritta e autenticata prima dell'inizio dei lavori oppure a lavori ultimati.
Grazie per l'aiuto.
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Maggio 2019, alle ore 16:15
    Ciao, non sono un’esperta, ma ritengo che la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà debba sussistere sin dall’inizio. Infatti, innanzitutto, la Guida dell’Agenzia delle Entrate parla solo di indicazione della data di inizio; inoltre, siccome si tratta di documenti da conservare ed esibire anche per eventuali controlli, è un documento che dovrebbe aversi sempre, perché questi controlli potrebbero anche arrivare a lavori non ultimati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img effe erre
Salve a tutti, spiego in breve il mio problema. Dopo che il bonus 75% é stato fatto venir meno mi hanno contattato un'azienda cui mi ero rivolto, facendomi presente la...
effe erre 08 Febbraio 2024 ore 15:31 1
Img brigante1976
Buongiorno,sono proprietario di abitazione unifamiliare e vorrei installare una stufa a pellet (5 stelle).Per fare questo però, necessito di fare anche l'impianto della...
brigante1976 11 Gennaio 2024 ore 15:21 2
Img gipsy_blu
Salve a tutti,ho appena comprato casa e mi preparo a ristrutturarla. Fortunatamente l'appartamento ha subito una grossa ristrutturazione già 15 anni fa e quest'anno sono...
gipsy_blu 31 Agosto 2023 ore 19:04 2
Img alby x ybla
Ciao a tutti,devo installare una VMC centralizzata biflusso con scambiatore di calore, e per una serie di motivazioni che non sto ad elencare, avrei necessità di capire se...
alby x ybla 24 Luglio 2023 ore 17:05 2
Img alfredo777777
Buongiorno, dovrei fare un rifacimento di due bagni e degli impianti di riscaldamento con sostituzione della pavimentazione e dei ballatoi. Qualcuno mi ha detto che sono dei...
alfredo777777 05 Febbraio 2023 ore 12:31 1
Notizie che trattano Atto notorio per detrazioni edilizia libera che potrebbero interessarti


Come compilare la dichiarazione sostitutiva per lavori edili?

Leggi e Normative Tecniche - In caso di interventi di edilizia libera, occorre compilare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Cosa indicare per evitare di incorrere in responsabilità?

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Per l'esenzione del Canone Rai c'è tempo fino a domani

Burocrazia e utenze - Entro domani, i contribuenti che non possiedono la tv possono richiedere l'esonero dall'addebito del Canone Rai in bolletta. La domanda si compila sul sito dell'AdE

Bonus facciate: quando è riconosciuto senza il bonifico parlante

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Se non è possibile ripetere il bonifico errato si può accedere al Bonus facciate anche senza bonifico parlante. Vediamo a quale condizione è ammesso il beneficio

Edifici ante 1967 e legittimità urbanistica

Leggi e Normative Tecniche - Non sempre gli edifici ante 1967 sono legittimi, dipende dalla loro localizzazione in centro urbano o no e dai regolamenti, vincoli o normative di zona e di settore

Bonus ristrutturazioni: quando spetta al familiare convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco

Bonifico detrazioni errato: come rimediare?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una condizione essenziale per godere delle detrazioni è quella del pagamento tramite bonifico parlante: vediamo quali sono le informazioni corrette da inserire.

Quali titoli abilitativi occorrono per il Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un intervento edile comporta anche il rispetto di specifici adempimenti di carattere amministrativo. Fra questi anche il rilascio di specifici titoli abilitativi

Superbonus 110: detrazione in dichiarazione dei redditi 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i documenti da conservare se al posto dello sconto in fattura o cessione del credito si opta per la detrazione delle spese nella dichiarazione redditi?
346.967 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI