Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ma la semplice polizza Rc non copre dall'eventuale revoca dei benefici fiscali per "error omissions" del professionista. L'agenzia delle entrate in fase di controllo cosa va a cercare? ( effettivo efficientamento energetico, Congruità dei costi, che l'immobile non abbia abusi edilizi....) Anche la regolarità della documentazione allegata o l'eventuale errore di trasmissione??????????“Buonasera, avete fatto bene a sollevare il problema. In primo luogo, la copertura assicurativa deve riguardare anche l'eventuale revoca dei benefici fiscali, questo è pacifico. Aggiungerei che la direzione lavori dev'essere espressione del committente (il condominio, nel caso specifico), e non dell'impresa appaltatrice, anche in caso d'affidamento a ''general contractor''. Spero che almeno la diagnosi energetica l'abbia eseguita un professionista indipendente dallo studio tecnico...”
Un condominio dove gli appartamenti hanno riscaldamento indipendente, di quali interventi previsti dall'ecobonus possono usufruire?Sicuramente il cappotto termico.Poi devono per... |
Il mio caso è il seguente, sostituzione di serramenti ed infissi in casa unifamiliare e sfruttamento della detrazione ecobonus. La casa catastalmente è definita da 2... |
Buongiorno, vorrei sostituire la mia caldaia con una pompa di calore, probabilmente ibrida, utilizzando le agevolazioni proposte dal decreto "Superbonus 110%". Vorrei sapere se il... |
Climatizzatori con funzione raffrescamento e riscaldamento in appartamento con già presente impianto di ricaldamento; non sostituzione di precedenti apparecchi. Rientro nel... |
Buona sera. Abbiamo iniziato i lavori dell'ecobonus per un appartamento con entrata indipendente a dicembre 2021. Il termine ultimo per la fine lavori è il 31/12/2022 o... |
Notizie che trattano Assicurazione per ecobonus che potrebbero interessarti
|
Bonus casa: le novità della Legge di Bilancio 2018Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appena pubblicato il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018 con le novità economiche e fiscali più importanti anche per chi effettuerà dei lavori in casa |
Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali |
Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità |
Ecobonus 2018 e cessione del credito: i chiarimenti dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con circolare del 18 maggio fornisce ai contribuenti dei chiarimenti in merito alla cessione del credito per la fruizione dell'Ecobonus |
Ecobonus e bozza del decreto MiseLeggi e Normative Tecniche - Quali sono le novità introdotte con la bozza del decreto del Mise in ambito di Ecobonus. Previsti nuovi limiti di spesa e nuove modalità di calcolo degli sconti |
Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimentiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate. |
Come accedere al sito Enea per Superbonus, Ecobonus e Bonus CasaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Dal mese di ottobre 2021, le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus casa, potranno essere inserite solo con l'utilizzo dello SPID sulla piattaforma online ENEA |
Compatibili Ecobonus e Bonus 50% per acquisto immobile ristrutturato?Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate considera compatibili le detrazioni fiscali degli incentivi dell'Ecobonus e del Bonus 50% per l'acquisto di un immobile ristrutturato? |
Ritardo nella comunicazione Enea: l'Ecobonus resta validoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se si presentano i documenti all'Enea oltre il termine di 90 dalla fine dei lavori? L'Ecobonus non può essere messo in discussione. Vediamo perché. |
REGISTRATI COME UTENTE 341.898 Utenti Registrati |