• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-12-18 20:32:08

Antifurto ed iva


Andreapelucchi40000
login
22 Aprile 2015 ore 10:49 3
Mi serve la seguente precisazione: ho un impianto antifurto da 2 anni il cui costo sto già detraendo, vorrei ampliarlo aggiungendo ulteriori zone interne ed esterne.
Posso detrarre le parti nuove come ampliamento?
L'IVA è al 10 o maggiore ?
Grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2015, alle ore 11:54
    A mio parere è passato troppo tempo dall'installazione dell'antifurto per farlo passare come "ampliamento".
    Ho dato una rapida occhiata alla guida dell'Agenzia delle Entrate ma non ho visto nulla che possa fare chiarezza in relazione al suo caso: le consiglio quindi di provare a informarsi direttamente presso l'Agenzia delle Entrate, perché qualsiasi interpretazione personale diversa (anche se da parte di un tecnico come me) potrebbe essere errata.
    In ogni caso, le lascio il link alla guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf

    Saluti.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2015, alle ore 21:10
    Certamente, puoi detrarre. Il fatto che ci sia già una detrazione in corso non significa che non puoi beneficiarne nuovamente per ulteriori lavori, anche inerenti il medesimo impianto.
    L'iva da applicare in questo caso segue la regola dei beni di valore significativo. Ti consiglio questo articolo:
    https://www.lavorincasa.it/beni-di-valore-significativo/

  • francocasagrande
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2016, alle ore 20:32 - ultima modifica: Domenica 18 Dicembre 2016, all or 20:33
    Per gli antifurto casa l'IVA al 10% e' applicabile solo in determinate circostanze e secondo certi limiti. Per i sensori e i dispositivi aggiuntivi direi che paghi l'iva normale.


    Fatti consigliare comunque su qualche blog o forum specialistico.Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Img maurizio35
Il condominio ha deliberato il risanamento delle parti comuni in cemento armato. Le spese fruiranno della detrazione fiscale del 50%.In questo quadro si colloca la necesstà...
maurizio35 13 Settembre 2024 ore 19:01 2
Img claudio gmail
Buongiorno, attualmente acqustando materiali per lavori in economia, vernici legname cemento ecc con scia aperta per muro di cinta, si puo avere diritto alle detrazioni fiscali...
claudio gmail 04 Giugno 2024 ore 15:19 1
Img enrico ruggiero
Non uso più la stufa a pellet fra fumista e tecnici quest'anno avrò speso sui 1500 euro solo per questo, ritrovandomi al punto da capo. Stavo analizzando quindi un...
enrico ruggiero 23 Febbraio 2024 ore 17:32 2
Img effe erre
Salve a tutti, spiego in breve il mio problema. Dopo che il bonus 75% é stato fatto venir meno mi hanno contattato un'azienda cui mi ero rivolto, facendomi presente la...
effe erre 08 Febbraio 2024 ore 15:31 1
Notizie che trattano Antifurto ed iva che potrebbero interessarti


Bonus sicurezza 2022: cos'è e come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Sicurezza 2022 consente di ottenere una detrazione del 50% per le spese relative all'installazione di sistemi antifurto, allarmi e videosorveglianza.

Antifurto casa: quale modello scegliere sfuttando le detrazioni fiscali al 50%

Impianti di sicurezza - Proteggere la propria casa in modo sicuro con i moderni sistemi di antifurto adesso è ancora più semplice, grazie alle tante tipologie presenti sul mercato.

Impianto allarme domotico, quale scegliere?

Impianti di sicurezza - Gli impianti allarme domotici stanno sostituendo i classici antifurto grazie soprattutto alla loro compatibilità con gli assistenti virtuali. Vediamo quale scegliere

I migliori antifurti per la casa: guida alla scelta

Impianti di sicurezza - L'antifurto di ultima generazione deve essere progettato su misura per la propria casa ma soprattutto deve essere estremamente facile da installare e da gestire.

Quando scegliere un antifurto di casa

Impianti di sicurezza - Guida alla scelta dell'antifurto per la casa: soluzioni avanzate, caratteristiche essenziali e sistemi di sicurezza efficaci per ogni esigenza abitativa.

Antifurto wireless: tutto quello che c'è da sapere

Impianti di sicurezza - L'antifurto wireless rappresenta l'ultima frontiera per la sicurezza nelle abitazioni. Con Sicurezzapoint si può configurare l'antifurto per costi ed esigenze.

Migliorare la sicurezza in casa utilizzando l'antifurto nebbiogeno

Impianti di sicurezza - La sicurezza in casa è uno dei problemi più frequenti; scegliere il sistema di protezione migliore non è facile. L'antifurto nebbiogeno è un'ottima alternativa.

Come proteggere la casa con un antifurto wireless

Impianti di sicurezza - Gli antifurti wireless rappresentano la soluzione più innovativa per difendere gli spazi esterni e interni delle abitazioni dalle potenziali intrusioni dei ladri.

Antifurto per esterni

Impianti di sicurezza - Per difendersi dalle intrusioni dei ladri, è possibile ampliare i sistemi di antifurto interni con particolari dotazioni esterne che impediscono l'avvicinamento.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI