Salve,
prima di postare questa domanda ho letto attentamente tutti i thread precedenti, non ho trovato nulla che entrasse dettagliatamente nel merito, spero di aver cercato bene, in caso contrario chiedo venia.
Devo installare un impianto antifurto nel mio appartamento, so già che posso usufruire della detrazione del 36% (letto sul forum e anche altrove ); fra l'altro poi dovrò comprare mobili ed elettrodomestici, usufruiro anche della detrazione del 20% su queste spese. Non ho ancora deciso se installarlo in economia o no, ma non è questo il punto.
Mi accingo ad inviare la comunicazione di inizio lavori, naturalmente prima di effettuare l'acquisto e pagare tramite bonifico. So bene che non è necessaria una concessione edilizia per installare un antifurto, ma sono in possesso della concessione edilizia relativa alla costruzione dell'immobile (che fra l'altro è di nuova costruzione ma già accatastato e rogitato, naturalmente indico nel modulo i dati catastali). Quali caselle fra quelle indicate nella sezione 'dati relativi alla documentazione' dovrò sbarrare?
- copia concessione edilizia? ok, ce l'ho, ma non c'entra molto con l'installazione dell'antifurto
- altre caselle 'copia': che c'entrano?
- ricevute ici non ne ho (ho fatto il rogito a marzo, è prima casa, non pago l'ICI), delibera assembleare (non serve, è un intervento su un'unità abitativa), dichiarazione consenso possessore (sono io il possessore )
- ai sensi dell'art... dichiare di essere in possesso..., che senso ha barrare questa se non barro nessuna delle precedenti?
In definitiva, non ne devo barrare nessuna?
Inoltre, visto che non ho ancora deciso se effettuare i lavori in economia o affidarmi ad un installatore, posso cmq inviare la lettera credo; tanto non è che i dati da inserire siano differenti nei due casi, no?
Grazie a chiunque volesse rispondermi.