• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-15 18:00:55

Allegato f 2010 per infissi


Arescri
login
04 Maggio 2010 ore 16:51 7
Un saluto a tutti,
ho da poco cambiato gli infissi ed ho incominciato a compilare la pratica per l'ENEA.
Premetto che ho cambiato 14 infissi e di questi quattro sono identici in tutto.
Mi sorge un dubbio relativo all'allegato F semplificato circa l'inserimento degli infissi: nei campi del sito c'è scritto "gruppo infissi" quindi (dato che pensavo andassero inseriti uno ad uno) chiedo, a chi lo ha già fatto, come procedere: 1) inserire uno ad uno tutti e 14 gli infissi oppure 2) i quattro identici trattarli come un unico infisso (quindi sommare le superfici) e poi uno ad uno tutti li altri.
Grazie a tutti
  • gcberg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Maggio 2010, alle ore 21:18
    Anche io ho un caso analogo, non ho ancora inviato l'allegato F ma quando lo faro' penso di indicare tutti gli infissi uno per uno con il loro valore di trasmittanza

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2010, alle ore 09:40
    Il mio serramentista si è informato meglio: pare che sia necessario raggruppare gli infisi con uguale trasmittanza indicando la superfice totale.....
    Ci sarà qualcuno che l'avrà gia fatta......?!

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 11:20
    Salve.
    Si è esatto. Vanno raggruppati insieme per tipologia indicando la superficie totale.

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 12:20
    Un saluto a Virtusi, sempre prodigo di consigli.......
    Se ho capito bene, dato che sono tutti in alluminio con doppio vetro, quindi tutti con la stessa tipologia, dovrei raggrupparli in base alla trasmittanza e inserire la superfice totale.....
    Ancora una domanda: ho montato dei vetri doppi con uno basso emissivo quale dei due selezionare ?
    Grazie a tutti

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Maggio 2010, alle ore 14:50
    Come sappiamo bene per la detrazione 55% degli infissi sia interni che esterni è sufficiente la certificazione del produttore e che sempre il produttore rechi in uno spazio bianco della nuova certificazione i valori tecnici dei vecchi infissi, oppure può sempre il produttore redigere una autocertificazione in merito ai valori di trasmittanza dei vecchi infissi.

    Le domande sono 2:

    1. Per infissi interni si intende ad esempio la mera finestra? e per infissi esterni si intende un manufatto quale la persiana?

    2. Per la detrazione 55% degli infissi, sia interni che esterni, l'Enea richiede la trasmissione dell'allegato F per via telematica, dato che c'è solo sostituzione di infissi non c'è necessità di un tecnico abilitato, per cui l'allegato F può inviarlo redatto all'Enea per via telematica anche il singolo privato oppure il produttore?

    Grazie.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 14:08
    Salve.
    1.) Si. Si.
    2.) La sostituzione dei soli infissi prevede all'ENEA una procedura semplificata (appunto l'allegato F e non E) che può essere compilato (telematicamente) da chiunque e non richiede assolutamente un tecnico abilitato, quindi anche dall'intestatario stesso.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 18:00
    Ciao virtusi, diamoci pure del tu , ti risulta che debbano essere trasmessi anche i valori tecnici dei vecchi infissi? o era una pratica in voga se non erro negli anni 2007-2008 e poi decaduta?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI