• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-13 12:25:48

Adempimenti normativa edilizia per detrazione


Guizzardi
login
13 Ottobre 2013 ore 14:50 3
Devo iniziare la ristrutturazione della cucina e di un bagno.
Per usufruire delle detrazioni fiscali (fino a 10k € per mobili e fino 96k € per lavori) ho letto nella circolare dell'Agenzia delle Entrate di settembre 2013 che i lavori devono essere di manutenzione straordinaria.
Il rifacimento del bagno è manutenzione straordinaria?
L'impianto elettrico in cucina è manutenzione straordinaria?
Queste opere rientrano nell'elenco stabilito dall'Agenzia delle Entrate.
E' necessario presentare la CIL in Comune da parte di un tecnico abilitato?
Grazie
Valeria Guizzardi
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Novembre 2013, alle ore 20:35
    Sono lavori straordinari che rientrano tra quelli di Edilizia Libera. Basta fare una semplice comunicazione in carta libera e può dar luogo ai lavori immediatamente. Le confermo che sono tutte opere fiscalmente detraibili. Cordiali saluti.

  • loredanalory
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2015, alle ore 20:22
    CREDO BISOGNA PRESENTARE IN COMUNE UNA CILA IN QUANTO SI TRATTA DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SU ABITAZIONI COME DA art.6 comma 2 lettera a del T.U.E.

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2015, alle ore 12:25
    Trattandosi di rifacimento di bagno (con intervento quindi di un idraulico), di nuovo impianto elettrico (con intervento di elettricista e, se necessario, di rilascio di certificato di conformità), è necessario depositare una CIL o CILA al Comune a firma di un tecnico.

    Sono tutti interventi detraibili per manutenzione straordiaria e, a meno che ad eseguire i lavori sia un'unica impresa, sarà indispensabile procedere con la notifica preliminare per adempiere alla normativa in materia di sicurezza e per assicurarsi la possibilità di detrazioni al 50%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img rebecca m.
Buongiorno,sono proprietaria di una casa insieme al mio compagno.Ci avevano consigliato per la detrazione, volendo inzialmente farla 50 e 50, di fare il bonifico dal conto...
rebecca m. 27 Ottobre 2024 ore 14:20 1
Notizie che trattano Adempimenti normativa edilizia per detrazione che potrebbero interessarti


Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno

Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI