• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-12-15 18:23:32

Acquisto materiali direttamente e detrazione


Buongiorno.
Ho appena aperto una cila per abbattere un muro interno e rifare completamente i bagni, ribassare i soffitti, ecc.
Volevo sapere se acquistando io direttamente i materiali (piastrelle, sanitari, rubinetterie, parquet, porte, ecc.) ho diritto a portarla in detrazione al 50% o devo necessariamente passare tramite impresa?
So che se acquisto io avrò iva al 22%, ma l'impresa mi ha detto che devo passare tramite lei per la detrazione al 50% e iva al 10%.
Solo che lei acquisterà al 22% e poi applicherà un rialzo al 15% oltre IVA al 10%.
Quindi non mi conviene per nulla.
Ho letto la normativa su agenzia entrate ma il dubbio che io debba passare tramite impresa mi rimane.
Chi sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie.

Cinzia
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2022, alle ore 15:31
    Sui materiali non potrà fruire della detrazione che vale per le spese versate all'impresa.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 10:04
    Puo portarla in detrazione ma sconta una Iva piena

  • cinzia d
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 18:22
    Sui materiali non potrà fruire della detrazione che vale per le spese versate all'impresa.
    Mi dice in base a quale norma lo afferma? Più che altro tutte le aziende contattate mi stanno dicendo che posso portare in detrazione direttamente io, solo che pagherò iva al 22%. Solo l'impresa sostiene il contrario. Però lei mi applicherebbe un ricarico del 15% oltre il 10% d'iva, quindi pagherei più del 22%

  • cinzia d
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 18:23
    Puo portarla in detrazione ma sconta una Iva piena
    Sì questo mi è chiaro, ma ottengo risposte contraddittorie come può vedere anche dalla risposta precedente.E comunque come dicevo sopra, l'impresa mi fa pagare più del 22% tra ricarico e iva al 10%, quindi non mi cambia granchè da quel punto di vista.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 26 Settembre 2025 ore 18:24 3
Img milanocentro
Buongiorno a tutti.Argomento: bonus condizionatori 2025 + imbiancatura casa.Devo installare in casa un nuovo condizionatore (non ne sostituisco uno precedente) e, in aggiunta,...
milanocentro 26 Settembre 2025 ore 18:22 1
Notizie che trattano Acquisto materiali direttamente e detrazione che potrebbero interessarti


Governo Conte bis: quali detrazioni fiscali sulla casa sono a rischio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quale potrebbe essere il futuro del bonus casa nel 2020 dopo la costituzione di un nuovo governo? Molti gli interrogativi sulle agevolazioni fiscali per la casa

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Nessun Bonus Ristrutturazione se l'erede mette in affitto l'immobile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si perde l'agevolazione fiscale connessa agli interventi di ristrutturazione in caso di affitto dell'immobile ricevuto in successione. I chiarimenti del Fisco.

Nuda proprietà e bonus ristrutturazioni

Proprietà - In caso di interventi di ristrutturazione tra nudo proprietario e usufruttuario il diritto alla detrazione fiscale spetta a chi ha effettivamente sostenuto la spesa

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Spese lavori ristrutturazione: la detrazione anche al convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Interventi di riqualificazione edilizia: la detrazione viene riconosciuta anche al familiare convivente che abbia effettuato la spesa. Lo afferma la Cassazione.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI