• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-18 12:49:24

Acquisto casa in ristrutturazione.. 36% si o no?


Barbara.mapelli
login
05 Gennaio 2011 ore 09:11 5
Buongiorno,
sto acquistando un'edificio che e' in ristrutturazione. Ho gia' fatto e registrato il preliminare a dicembre 2010. L'edificio viene ristrutturato dall'impresa e faremo il rogito a fine ristrutturazione.
Vorrei sapere se posso godere delle detrazioni del 36% e in tal caso se l'impresa deve fare qualcosa prima di vendermi la casa (tipo raccomandata all'agenzia delle entrate) o se devo muovermi io in qualche modo..
Preciso che usufruiremo anche dell'agevolazione iva 4% per prima casa (non so se l'informazione sia utile).
grazie,

Barbara
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 10:10
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, basterebbe una semplice ricerca con l'apposito tasto ...

    Per evitare di rispondere sempre la stessa cosa, abbiamo riassunto tutto ciò che devi sapere al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Oltre a tutto il resto che ti sarà sicuramente utile, troverai:

    Detrazione d'Imposta anche su immobili già ristrutturati da impresa di costruzione. Le disposizioni previste dall'art. 9, comma 2 Legge 28 dicembre 2001, n. 448 (finanziaria del 2002) hanno esteso il beneficio della detrazione d'imposta, prevista dall'artico 1 della legge n. 449 del 1997, a favore anche degli acquirenti di unità abitative collocate in fabbricati ristrutturati da parte di imprese di costruzione indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti o dalle categorie di lavoro trattate, da calcolarsi sull'ammontare forfetario pari al 25% del prezzo di vendita. Riproposta a partire dal 2008 con il decreto "milleproroghe" di fine Dicembre 2007

  • barbara.mapelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 11:12
    La ringrazio, io avevo gia' letto quella pagina e anche ricercato, ma quello che non capisco e' se il costruttore deve fare qualcosa, perche' lui mi dice che non posso usufruire delle detrazioni del 36%.
    Ad esempio come faccio a dimostrare che la casa e' ristrutturata? ho pensato che magari lui non ha fatto qualche passo e quindi mi dice cosi' per qualche valido motivo..

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 11:25
    Ti ho dato precisi riferimenti normativi che sono a tuo favore.

    Il costruttore non può esimersi dal tenerne conto, sempre che il costruttore stesso abbia intrapreso le procedure necessarie per usufruire lui stesso delle agevolazioni per ristrutturazione che poi verrebbero girate ai nuovi acquirenti sotto forma della partecipazione al 25% come hai potuto leggere.

    Devi cercare di accertarti di questo adempimento.

    Nel caso non risultasse una vera e propria ristrutturazione, con tanto di comunicazioni all'Agenzia da parte del costruttore, lo stesso non sarebbe in grado di riversare agli acquirenti i benefici che lui stesso non ha originariamente ottenuto.

    Insomma, avresti dovuto accertarti della situazione ancor prima di firmare e registrare il preliminare e soprattutto di versare anticipi.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 09:33
    La detrazione 36% non era stata confermata dalla finanziaria per l'anno 2007; il mio dubbio è il seguente: acquisto (nel 2010) immobile ristrutturato da impresa, con inizio lavori nel 2006 e fine nel 2009. Ho diritto al 36%?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 12:49
    Rileggi meglio le mie risposte.

    Rileggi cosa ho inserito al "solito" link:

    Detrazione d'Imposta anche su immobili già ristrutturati da impresa di costruzione. Le disposizioni previste dall'art. 9, comma 2 Legge 28 dicembre 2001, n. 448 (finanziaria del 2002) hanno esteso il beneficio della detrazione d'imposta, prevista dall'artico 1 della legge n. 449 del 1997, a favore anche degli acquirenti di unità abitative collocate in fabbricati ristrutturati da parte di imprese di costruzione indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti o dalle categorie di lavoro trattate, da calcolarsi sull'ammontare forfetario pari al 25% del prezzo di vendita. Riproposta dal 2008 con il decreto "milleproroghe" di fine Dicembre 2007

    Il "solito" link è sempre lì:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI