• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-17 13:40:12

55% senza dia


Cesareball
login
16 Marzo 2009 ore 16:09 5
Cambio dei serramenti , il comune mi dice che non serve dia se non modifico le quote, quindi per l'agevolazione compilo ON LINE il modulo dell'ENEA e conservo il certificato che mi fornisce la ditta??
cosa devo scrivere sul bonifico ??
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 18:52
    Infatti ci sono dei lavori che non prevedono nemmeno la "comunicazione":

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Attenzione, dal 1 Gennaio 2009 bisogna compilare "prima" dell'inizio lavori un modulo per il quale si otterrà l'autorizzazione a poter detrarre.
    Il fatto è che l'Agenzia delle Entrate è in ritardo a fornire la procedura prevista dal decreto, ne parliamo qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

  • cesareball
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 07:54
    Quindi io compilo prima di iniziare il modulo dell'enea, oppure devo aspettare che l'agenzia delle entrate fornisca la modulistica, ma soprattutto posso fare i lavori e pagare la ditta??? perche da cio che ho capito, devo fare la comunicazione prima dell'inizio , senza la dia!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 08:04
    Ti ho risposto chiaramente sopra.

    In base al decreto 185 è necessario compilare il mudulo preventivo online presso l'Agenzia, ma non sappiamo ancora ne come, ne dove.

    Bisogna pazientare.....

  • lelelinux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 12:50
    Infatti ci sono dei lavori che non prevedono nemmeno la "comunicazione":

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Attenzione, dal 1 Gennaio 2009 bisogna compilare "prima" dell'inizio lavori un modulo per il quale si otterrà l'autorizzazione a poter detrarre.
    Il fatto è che l'Agenzia delle Entrate è in ritardo a fornire la procedura prevista dal decreto, ne parliamo qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20


    mi inserisco chiedendo:
    Puo' non autorizzare la detrazione, magari per mancanza di fondi, cosi da poter BLOCCARE il montaggio e pagamento degli infissi?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 13:40
    Infatti è proprio questo lo scopo visto che nel 2008 erano stati stanziati a questo fine 180 milioni di ? ed i contribuenti ne hanno richiesto oltre un miliardo e mezzo.

    Ci sarà una scure prima di metà anno che taglierà la possibilità delle detrazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI