• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-05-12 17:47:54

110 funzionalmente indipendente e 110 parti comuni


Buongiorno,
un quesito a cui non riesco a trovare risposta.

Un piccolo condominio di 8 unità immbiliari, al piano terra, solo in parte confinante con il condominio, c'è un vecchio laboratorio convertito in abitativo assolutamente funzionalmente indipendente (accesso, forniture gas e elettriche, impianti), sta per essere ristrutturato in parte usando il superbonus per impianti ed isolamento.

Il condominio sta decidendo di fare il superbonus solo per le parti comuni.
Andrebbero ad intervenire su una parete esterna dell'appartamento al piano terra (non toccata con il 110 dell'unità funzionalmente indipendente).
Come comportarsi?
Non ci vedo problemi non andando a lavorare sulle stesse parti.

Grazie.
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2021, alle ore 16:40
    In sostanza ti chiedi se l’intervento sulle parti condominiali che tocca anche l’unità funzionalmente indipendente è compatibile con gli altri interventi che si faranno sull’unità funzionalmente indipendente? Cioè, se la legge li permette entrambi?

  • c.mauropr
    0
    Ricerca discussioni per utente Svevavolo
    Mercoledì 12 Maggio 2021, alle ore 16:54
    In sostanza ti chiedi se l’intervento sulle parti condominiali che tocca anche l’unità funzionalmente indipendente è compatibile con gli altri interventi che si faranno sull’unità funzionalmente indipendente? Cioè, se la legge li permette entrambi?
    Confermo la richiesta se l’intervento sulle parti condominiali che tocca anche l’unità funzionalmente indipendente è compatibile con gli altri interventi che si faranno sull’unità funzionalmente indipendente. ovviamente non sovrapponendo le parti su cui si andrà ad intervenire.Condominio tre facciate con cappotto esterno.Unità funzionalemnte indipendente: impianto riscaldamento e pavimento

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2021, alle ore 17:43
    Non sono un’esperta, ma non mi risulta ci siano limiti al riguardo.

  • c.mauropr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2021, alle ore 17:47
    Grazie per la risposta. stò cercando in tutte le risposte dell'Agenzia delle Entrate, ma non sembra proprio che ci sia questo limite.Christian

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Notizie che trattano 110 funzionalmente indipendente e 110 parti comuni che potrebbero interessarti


Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus e indennizzo assicurazione per danni da incendio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quale caso si è riconosciuto il Superbonus 110% se l'Assicurazione ha risarcito i danni da incendio subiti dal fabbricato. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate?

Maxi tassa se vendi immobile ristrutturato con Superbonus

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La maxi tassazione sulla cessione degli immobili riqualificati con Superbonus diventa operativa con l'imposta del 26% sulla plusvalenza.

Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e spese

Leggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Superbonus 110 e modalità di cessione del credito ai parenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il familiare che acquista un credito di imposta per interventi rientranti nel Superbonus può portarlo in detrazione o utilizzarlo in compensazione? Cosa dice il Fisco
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI