• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-28 11:57:52

Villa a schiera o condominio????


Bollasi
login
28 Maggio 2008 ore 08:54 3
Gentilissimi che potete aiutarmi...
abito in una porzione centrale (denominata sull'atto "villetta a schiera ") di una grande casa quadrifamiliare orizzontale con cortile comune e unico accesso carraio.

Essendo solo 4 proprietari, non si è mai deciso di affidarsi ad un amministratore.

Ora vorrei chiedere un vostro parere; se i miei 2 vicini (quelli che abitano nelle due case esterne, e quindi libere su tre lati) decidessero di dipingere la loro porzione di casa di un colore diverso... possono? Ora la casa è tutta gialla, anche perché l'aspetto globale è quello di una unica cascina unica; tengo a precisare che sull'atto i muri maestri sono comuni! Per quanto riguarda il quarto proprietario ha dato in affitto la sua porzione e quindi qualsiasi decisione prendano gli altri condomini lui si unisce alla maggioranza (quindi ai 2 "alternativi"!).

Inoltre, se si decide di pavimentare il cortile, come si decide il materiale da usare? Se i 3 vogliono il pavimento più costoso (tipo porfido) sono costretta a subire la loro scelta?

Grazie 1000 per le vostre risposte... sono veramente disperata!!!
e buona giornata.

Silvia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 09:55
    Il "condominio orizzontale" ha regole diverse dal "condominio verticale".

    Per la definizione di muri perimetrali non ci si può riferire al concetto espresso per il condominio verticale, ma bisogna riferirsi alle indicazioni che la proprietà in questo caso è "terra-tetto".

    I muri che hai citato saranno quindi di esclusiva pertinenza della villetta in oggetto.

    Per ciò che concerne invece il decoro dell'intero complesso (es. colori), varranno le regole espresse nel regolamento che avrete stilato insieme oppure attraverso indicazioni ottenute con le maggioranze previste dal Codice:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Qui trovi precisi riferimenti circa il "condominio orizzontale":

    http://www.condomini.altervista.org/Villette.htm

    Le decisioni sulle parti comuni (cortile) saranno prese con le maggioranze citate e anche l'eventuale dissenziente dovrà ottemperare.

    Sono disponibili altri riferimenti in caso di contenzioso.

  • bollasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 10:51
    Ma i muri maestri... sull'atto di vendita risultano di proprietà comune (è espressamente scritto!) anche se dal regolamento di condominio è specificato che ogni proprietario deve tinteggiare la propria porzione!
    Quindi, la Sua affermazione "I muri che hai citato saranno quindi di esclusiva pertinenza della villetta in oggetto" è ancora valida?
    Se uno dei proprietari decidesse di dipingere la sua porzione a POIS e solo un proprietario non fosse d'accordo... anche se farebbe schifo, potrebbe farlo???

    Inoltre, ho letto da qualche parte che la miglioria della pavimentazione del cortile è obbligatoria se la maggioranza è d'accordo ma che non possono importi il lusso, quindi il porfido! Mi sbaglio??

    Grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 11:57
    Un regolamento "contrattuale" può legittimamente derogare dal Codice.

    Per ciò che riguarda il colore, attenzione, nessuno può fare ciò che vuole, c'è di mezzo il decoro architettonico del complesso:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

    Il Codice regolamenta anche eventuali situazioni di "innovazioni" (gravose o voluttuarie), in questi specifici casi il dissenziente potrebbe estraniarsi dalle spese in oggetto.

    Ne abbiamo parlato molte volte in molte discussioni nel forum.

    Come ti ho gia detto sopra, nel caso di contenzioso, ti fornirò gli elementi necessari.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI