Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
No la terrazza è solo di proprietà mia e della vicina sotto. Voglio far in modo che lei paghi la sua parte perché è necessario mettere apposto .“Buonasera. L'obiettivo, se ho ben compreso, è quello di far partecipare alla spesa entrambi i vicini?”
Fosse così semplice >.<“Che ne dite di Interpellare qualche impresa singolarmente e poi ne discutete insieme, potrebbe essere una soluzione.
In fin dei conti la vicina che non vuole pagare potrebbe cadere mentre transita, fate venire un responsabile dei VVFF.:-))”
Salve a tutti. Abito in un complesso di 5 unità abitative e sono il proprietario del semi interrato.Ogni unità ha il suo pozzo nero e purtroppo da uno di questi, ci...
|
Buongiorno, Vi chiedo un chiarimento per risolvere un dubbio che mi attanaglia da un po', sperando che qualcuno di voi possa illuminarmi:stiamo effettuando dei lavori in una...
|
Ciao a tutti, vorrei chiedere consigli e pareri, vantaggi e svantaggi nel fare un'apertura nel solaio per installare un lucernario, trattasi di ultimo piano e ok del condominio...
|
Buongiorno, mi accingo a ristrutturare un appartamento, si tratterà di un rifacimento quasi totale, nel senso che rifaremo tutti gli impianti (elettrico, idrico,...
|
Buongiorno. In seguito al frazionamento di un appartamento ho necessità di creare un divisorio sulla grande terrazza che circonda l'intero appartamento. Poiché la...
|
Notizie che trattano Vicina non vuole ristrutturare terrazza in comune che potrebbero interessarti
|
Che cos'è una terrazza a livello e a chi appartiene e a chi spettano le spese di manutenzione?
Parti comuni - La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio.
|
Come trasformare un lastrico solare in un terrazzo
Tetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro.
|
Quando si applica l'art. 1126 C.C. per la ripartizione spese di condominio?
Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi.
|
Spese di ristrutturazione del terrazzo
Condominio - La copertura dell'edificio condominiale, sia essa del tipo tetto o terrazzo, necessita periodicamente d'interventi manutentivi.
|
Lastrici solari e manutenzione in condominio
Manutenzione condominiale - Le Sentenze della Corte di Cassazione possono essere utili per gestire le suddivisioni, tra i vari condomini, delle spese di manutenzione dei lastrici solari.
|
La terrazza a livello è come un lastrico solare
Parti comuni - La terrazza a livello, per la Cassazione, è equiparabile al lastrico solare, ma ciò non vuol dire che il proprietario non sia mai responsabile dei danni da essa causati.
|
Spese condominiali ripartite sulla base dell'utilità del solaio interpiano
Ripartizione spese - Che si chiami terrazza, lastrico solare o solaio interpiano, secondo il Tribunale di Trento è indifferente ai fini dell'applicazione analogica dell'art. 1125 c.c.
|
Lastrico solare in condominio: che cos'è, di chi è e chi paga la manutenzione
Parti comuni - Il lastrico solare è la parte piana di copertura del'edificio e vista la sua ineliminabile funzione è da considerarsi parte comune o comunque d'interesse comune
|
Manutenzione straordinaria bagno: comprende anche l'installazione sanitari?
Leggi e Normative Tecniche - Dal Tar della Toscana arrivano importanti chiarimenti sulla possibilità o meno di considerare l'installazione di sanitari intervento di manutenzione straordinaria
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.379 Utenti Registrati |