menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2009-07-10 16:44:18

Tubatura climatizzatore schiacciata


Darkheaven
login
08 Luglio 2009 ore 18:44 3
Salve a tutti,
ho acquistato un'appartamentein costruzione che mi sono fatto predisporre per l'aria condizionata con un impianto trial.
dopo 2 anni dal rogito ho finalmente i soldi per installare il climatizzatore ma scopro che una tubatura risulta essere schiacciata o parzialmente ostruita rendendo uno split non utilizzabile.
dovrei tirare su i pavimenti e rompere i muri alla ricerca della tubatura difettata.
Volevo sapere se il costruttore risponde di questo vizio o se, come mi ha fatto intendere, non sono problemi suoi in quanto l'appartamento ora è mio?
grazie mille.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Luglio 2009, alle ore 09:27
    Hai ragione tu, invece. Il vizio lamentato può essere sicuramente qualificato almeno tra cui quelli di cui all'art. 1667 c.c. garanzia biennale), ma, entro 60 giorni dalla scoperta, ne devi formulare denunzia formale, a mezzo raccomandata r.r.

  • darkheaven
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Luglio 2009, alle ore 18:00
    Ciao,
    inanzitutto grazie della risposta.
    Quello che non capisco della garanzia biennale o decennale è la seguente cosa.
    Sono passati 2 anni e 4 mesi dalla consegna dell'immobile.
    il 7 luglio ho scoperto il danno, quindi 2 anni e 4 mesi dopo la consegna; il danno non è facilmente riconoscibile in quanto è occultato da opere murarie... la garanzia biennale vale lo stesso? Entra in gioco quella decennale visto che mi impedisce l'uso del climatizzatore?
    Se il tubo è schiacciato e murato allora subentra l'occultamento da parte del venditore che se ha installato la tubazione di certo si deve essere accorto del vizio ma ha taciuto il tutto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Luglio 2009, alle ore 16:44
    Ciao, nel tuo caso non si può applicare la garanzia del venditore (art. 1495 c.c.), e, verosimilmente, neanche quella breve di cui all'art. 1667 c.c. Vi sono interpretazioni confortanti, comunque, sull'applicabilità del 1669 c.c. agli impianti in generali, e alle parti non strutturali dell'immobile, in quanto i gravi difetti lamentati vadano ad incidere sul godimento dello stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI