• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-24 11:48:58

Tabelle millesimali - destinazione d'uso


Anonymous
login
24 Novembre 2007 ore 11:32 1
Una unità immobiliare di 23 m2, al Piano Seminterrato, altezza soffitto 2,45 mt. è stata accatastata come "cantina", ma è stata collegata, al momento della costruzione dell'immobile, all'appartamento principale soprastante tramite una scala a chiocciola.
Il proprietario dice e dimostra che è stata condonata solo la scala a chiocciola, ma che l'u.i. è sempre accatastata come CANTINA, pertanto pretende che nel calcolo delle Tabelle Millesimali sia considerato come Cantina. Gli altri condomini contestano, sostenendo che il fatto stesso che sia accessibile direttamente dall'appartamento ne fa, di fatto, un vano di questo e che pertanto vada classificata come una camera o un soggiorno (un ripostiglio non è possibile, visto l'ampiezza) pur con i coefficienti di riduzione di Piano Seminterrato, Volume e Luminosità. La differenza fra i coefficienti finali è minima, 0,40 (cantina) e 0,57 (0,75*0,85*0,90) ma i condòmini ne fanno una questione di principio. in sostanza: una cantina di 23 m2 accessibile direttamente dall'appartamento, che cantina è? Oppure ... carta canta?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2007, alle ore 11:48
    Il Codice parla chiaro, le tabelle millesimali possono essere modificate solo in presenza di "sostanziali" modifiche alle unità immobiliari, in preseza di minime variazioni, la richiesta di modifiche non può essere presa in considerazione.

    Ciò è confermato da numerose sentenze della Suprema Corte.

    Ritengo che la situazione prospettata non sia idonea alla richiesta di variazione.

    Qui trovi tutte le informazioni possibili:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.642 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI