• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-24 11:48:58

Tabelle millesimali - destinazione d'uso


Anonymous
login
24 Novembre 2007 ore 11:32 1
Una unità immobiliare di 23 m2, al Piano Seminterrato, altezza soffitto 2,45 mt. è stata accatastata come "cantina", ma è stata collegata, al momento della costruzione dell'immobile, all'appartamento principale soprastante tramite una scala a chiocciola.
Il proprietario dice e dimostra che è stata condonata solo la scala a chiocciola, ma che l'u.i. è sempre accatastata come CANTINA, pertanto pretende che nel calcolo delle Tabelle Millesimali sia considerato come Cantina. Gli altri condomini contestano, sostenendo che il fatto stesso che sia accessibile direttamente dall'appartamento ne fa, di fatto, un vano di questo e che pertanto vada classificata come una camera o un soggiorno (un ripostiglio non è possibile, visto l'ampiezza) pur con i coefficienti di riduzione di Piano Seminterrato, Volume e Luminosità. La differenza fra i coefficienti finali è minima, 0,40 (cantina) e 0,57 (0,75*0,85*0,90) ma i condòmini ne fanno una questione di principio. in sostanza: una cantina di 23 m2 accessibile direttamente dall'appartamento, che cantina è? Oppure ... carta canta?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2007, alle ore 11:48
    Il Codice parla chiaro, le tabelle millesimali possono essere modificate solo in presenza di "sostanziali" modifiche alle unità immobiliari, in preseza di minime variazioni, la richiesta di modifiche non può essere presa in considerazione.

    Ciò è confermato da numerose sentenze della Suprema Corte.

    Ritengo che la situazione prospettata non sia idonea alla richiesta di variazione.

    Qui trovi tutte le informazioni possibili:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI