Gent.mo sig. Bianzina, l'AdE in risposta all'interpello n. 60/2021 chiarisce che avere la proprietà di un immobile sul territorio italiano, la rende "titolare di un reddito fondiario" che le permette limitatamente di cedere il credito o dell'opzione sconto in fattura (per evitare situazioni di incapienza), relativo al Superbonus e ad altre detrazioni edilizie. Basta, quindi, anche il solo reddito catastale dell'unità immobiliare e non solo per redditi imponibili da dichiarare in Italia per benefiaciare della cessione del credito o dello sconto in fattura. In breve Le riporto alcuni passaggi del citato interpello: - "Nel caso di specie, l'Istante, quale proprietario di una casa in Italia, è titolare del relativo reddito fondiario e, pertanto, allo stesso non è precluso l'accesso al Superbonus, ferma restando la presenza dei requisiti e delle condizioni normativamente previste. In particolare, in mancanza di una imposta lorda sulla quale operare la detrazione del 110 per cento, l'Istante potrà optare per la fruizione del Superbonus in una delle modalità alternative previste dall'articolo 121 del decreto Rilancio". - Cordiali saluti.“Grazie per la risposta ma il consolato italiano a Parigi non risponde a queste richieste
qualcuno può darmi un sito italiano di consulenza legale online ?CordialmentePascal”
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto. |
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per... |
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di... |
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in... |
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che... |
Notizie che trattano Superbonus per stranieri che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no? |
Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenzeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio |
Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%? |
Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termiciDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Niente Superbonus 110% se il condòmino è morosoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il condomino moroso non ha diritto al Superbonus 110 e l'amministratore non deve comunicargli dati concernenti i lavori effettuati sulle parti comuni dello stabile |
Superbonus 110: quali sono gli immobili ammessi alla detrazione?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono molte le tipologie di immobili all'interno dei quali possono essere eseguiti interventi rientranti nell'ambito della disciplina Superbonus 110. Ecco quali. |
Superbonus 110: è ammesso per immobili ad uso promiscuo?Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile accedere al Superbonus 110% anche in caso di uso promiscuo dell'immobile? Si avrà diritto all'agevolazione fiscale solo in alcuni casi specifici. |
Superbonus e indennizzo assicurazione per danni da incendioDetrazioni e agevolazioni fiscali - In quale caso si è riconosciuto il Superbonus 110% se l'Assicurazione ha risarcito i danni da incendio subiti dal fabbricato. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate? |