• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-22 18:59:59

Superbonus per stranieri


Pascal bianzina
login
11 Novembre 2021 ore 10:39 8
Buongiorno a tutti,
sono francese di origine italiana e possiedo un appartamento per vacanze in famiglia in Italia.
Questo appartamento è in un condominio.
Non percepisco alcun reddito in Italia.
Sono previsti lavori di coibentazione dell'edificio pertanto posso beneficiare delle detrazioni fiscali previste dal decreto rilancio superbonus?
Grazie per l'aiuto
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2021, alle ore 13:28
    Ti direi di metterti in contatto con il Consolato Francese in Italia, magari loro ti rispondono in maniera aggiornata e corretta.

  • pascal bianzina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2021, alle ore 15:49
    Grazie per la risposta ma il consolato italiano a Parigi non risponde a queste richieste
    qualcuno può darmi un sito italiano di consulenza legale online ?CordialmentePascal

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente Pascal bianzina
    Giovedì 11 Novembre 2021, alle ore 16:17
    Grazie per la risposta ma il consolato italiano a Parigi non risponde a queste richieste
    qualcuno può darmi un sito italiano di consulenza legale online ?CordialmentePascal
    Gent.mo sig. Bianzina, l'AdE in risposta all'interpello n. 60/2021 chiarisce che avere la proprietà di un immobile sul territorio italiano, la rende "titolare di un reddito fondiario" che le permette limitatamente di cedere il credito o dell'opzione sconto in fattura (per evitare situazioni di incapienza), relativo al Superbonus e ad altre detrazioni edilizie. Basta, quindi, anche il solo reddito catastale dell'unità immobiliare e non solo per redditi imponibili da dichiarare in Italia per benefiaciare della cessione del credito o dello sconto in fattura. In breve Le riporto alcuni passaggi del citato interpello: - "Nel caso di specie, l'Istante, quale proprietario di una casa in Italia, è titolare del relativo reddito fondiario e, pertanto, allo stesso non è precluso l'accesso al Superbonus, ferma restando la presenza dei requisiti e delle condizioni normativamente previste. In particolare, in mancanza di una imposta lorda sulla quale operare la detrazione del 110 per cento, l'Istante potrà optare per la fruizione del Superbonus in una delle modalità alternative previste dall'articolo 121 del decreto Rilancio". - Cordiali saluti.

  • pascal bianzina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2021, alle ore 18:46
    Sig. Pasquale,

    Grazie, è incoraggiante.

    «la rende "titolare di un reddito fondiario" che le permette limitatamente di cedere il credito o dell'opzione sconto in fattura»

    cosa intendono per limitatamente ?

    Buona serata

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2021, alle ore 22:35
    Gent.mo sig. Bianzina,non avendo un reddito prodotto e dichiarato in Italia, non può beneficiare della fruizione integrale della detrazione del 110%, ma optare per la cessione del credito o dello sconto in fattura. Cordiali saluti.

  • pascal bianzina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2021, alle ore 22:58
    Grazie a voi. Cordiali saluti

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2021, alle ore 23:50
    Grazie Pasquale.
    Ma attenzione sulla cessione del credito e sullo sconto in fattura molte imprese sembrano tentennare

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2022, alle ore 18:59
    Vorrei aggiungere che per poter accedere allo sconto in fattura o alla cessione del credito sono necessari degli adempimenti specifici. Fra questi ad esempio l'asseverazione da parte di un professionista tecnico che accerti il conseguimento di due classi energetiche e il visto di conformità riservato ad un commercialista o consulente del lavoro che certifichi la sussistenza dei presupposti per avere diritto alla detrazione. In sostanza raccoglie e verifica tutta la documentazione necessaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Superbonus per stranieri che potrebbero interessarti


Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termici

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Niente Superbonus 110% se il condòmino è moroso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il condomino moroso non ha diritto al Superbonus 110 e l'amministratore non deve comunicargli dati concernenti i lavori effettuati sulle parti comuni dello stabile

Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?

Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%

Superbonus 110: quali sono gli immobili ammessi alla detrazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono molte le tipologie di immobili all'interno dei quali possono essere eseguiti interventi rientranti nell'ambito della disciplina Superbonus 110. Ecco quali.

Superbonus 110: è ammesso per immobili ad uso promiscuo?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile accedere al Superbonus 110% anche in caso di uso promiscuo dell'immobile? Si avrà diritto all'agevolazione fiscale solo in alcuni casi specifici.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI