Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, vi chiedo aiuto in quanto mi trovo nella seguente situazioneIl condominio di mia zia ha deliberato ed iniziato lavori di ristrutturazione facciate e riqualificazione... |
Ciao ragazzi.Sono in procinto di iniziare dei lavori, usufruendo del sisma bonus 110, su un condominio con 4 appartamenti.Leggendo nel web le varie news, mi sono un po incasinato. |
Buonasera volevo un'informazione. La dichiarazione dei redditi di un condominio è obbligatoria al di sopra di un certo tetto di spese sostenute in un anno da parte del... |
Salve,in un piccolo "condominio" (di 6 appartamenti), zona F, le spese dell'impianto di riscaldamento vengono suddivise in 70% consumo combustibile reale per unità... |
Buongiorno,il condominio di mia mamma sta trattando con un general contractor per il 110% con sconto in fattura.La società non mi piace nemmeno un pò... nata dal... |
Notizie che trattano Studio veterinario e rumori molesti che potrebbero interessarti
|
Liti in condominio: cosa fare e a chi rivolgersiLiti tra condomini - Rumori molesti, schiamazzi, appropriazione di spazi comuni. I motivi che possono causare liti in condominio sono tanti. Cosa fare in questi casi e a chi rivolgersi? |
Vicini di casa rumorosi: Ok al risarcimento del danno anche senza CTULiti tra condomini - La Corte di Cassazione chiamata a pronunciarsi per risarcimento di un danno di natura non patrimoniale nell'ipotesi di rumori molesti da parte dei vicini di casa senza CTU |
Tutelarsi legalmente da rumori di vicini molestiLiti tra condomini - Cosa fare se i vicini di casa sono rumorosi? Vediamo quali sono le tutele giuridiche offerte dalla legge. Possibile richiedere il risarcimento dei danni subiti |
Rumori in condominio: come comportarsi?Liti tra condomini - La convivenza in condominio può rivelarsi difficile a causa di immissioni di rumore. Come difendersi? A chi rivolgersi per far rispettare il diritto alla quiete? |
Rumori domestici: come difendersiFacciate e pareti - Tra le prime cause del malessere generato dal rientro dalle vacanze c'è anche il disturbo generato dai rumori domestici, come ci rivela un'indagine. |
Rumori molesti in condominio e rapporto con la situazione ambientaleLeggi e Normative Tecniche - Il limite di tollerabilità del rumore non è assoluto ma dev'essere individuato rapportando il rumore alla situazione ambientale nonché alla rumorosità di fondo. |
Rumori intollerabili e limiti normativiCondominio - Comprar casa in condominio e solamente dopo accorgersi che l?appartamento è inondato da rumori d?ogni genere; chissà quante volte è capitato. Nel |
Sfratto all'inquilino per comportamenti molesti con i viciniAffittare casa - Fai rumore e disturbi i vicini? Per la Corte di Cassazione se l'immobile è locato può essere inadempimento e il proprietario può chiedere l'ordine di rilascio. |
Attenuazione dei rumori di vicinatoRistrutturazione - Si parla spesso di attenuazione dei rumori di vicinato o del rumore del traffico esterno, ci si dimentica delle pareti, in molti appartamenti, con effetto carta velina. |