• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-17 18:54:33

Strano odore di con caminetto e termosifone accesi


Matty46
login
29 Ottobre 2012 ore 20:24 7
Buonasera a tutti, vorrei esporvi un problema che da 3, 4 anni si ripresenta verso questo periodo, quando si inizia ad accendere il termosifone ed il caminetto.

Praticamente ho notato che qualche volta (non sempre) capita che mentre ho sia il caminetto sia il termosifone acceso sento un forte odore di uova marce tipico del gas. L'odore proviene dal piano superiore nelle vicinanze della caldaia (esterna), ed è talmente forte da sentirlo in taverna, al piano sottostante dove appunto c'è il caminetto.

La cosa molto strana è che non capita sempre e non si sente subito quando avendo il termo acceso, accendo anche il caminetto o viceversa ma capita un po' a caso diciamo. Inoltre questo odore si presenta solamente "una volta", nel senso che quando inizio ad avvertirlo salgo ad aprire la finestra e quando è sparito chiudo tutto e non si avverte più.

Aggiungo anche che al piano superiore (dove ho la caldaia) ho un soggiorno con la predisposizione per tutto l'occorrente per una cucina anche se non c'è mai stata.

Vorrei avere il parere di qualcuno perché non so proprio cosa fare, e non saprei neanche chi chiamare per verificare se c'è qualche problema.

Vi ringrazio anticipatamente.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2012, alle ore 16:10
    Buonasera, credo che il quesito abbia più attinenza con il Forum edilizio, comunque, se qualcuno dei Ns. tecnici fosse in grado di rispondere...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2012, alle ore 12:29
    Mah, quello è l'odore dell'anidride solforosa... un gas piuttosto nocivo..

    io ci indagherei per benino..

  • matty46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2012, alle ore 17:42
    Mah, quello è l'odore dell'anidride solforosa... un gas piuttosto nocivo..

    io ci indagherei per benino..

    Azz. Ma da dove viene fuori l'anidride solforosa? Non saprei neanche a chi rivolgermi sinceramente....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2012, alle ore 18:43
    Parrebbe un problema di competenza dell'ASL...

  • matty46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2012, alle ore 22:32
    Parrebbe un problema di competenza dell'ASL...

    Cioè? Scusi ma non la seguo....

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2012, alle ore 07:55
    Secondo me il caminetto e la caldaia sfogano i fumi di combustione nella stessa canna fumaria e l'accensione del caminetto impedisce la corretta evacuazione dei fumi della caldaia. Quello che senti potrebbe essere l'odore del gas combusto. Un'altra possibilità è quella che l'accensione del caminetto provochi una depressione nell'appartamento per insufficiente dimensionamento delle prese d'aria, necessarie quando ci sono delle fiamme libere nelle stanze. I fumi della caldaia vengono allora risucchiati nell'ambiente. In questo caso bisogna aumentare la dimensione delle prese d'aria esterna o tenere apera una finestra. Saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2012, alle ore 18:54
    Le immissioni descritte, anche se mi auguro non sia così, potrebbero incidere sulla salubrità dei locali, con quanto ne consegue.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI