Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Mi correggo sono locatario e pertanto in affitto.“Buonasera Massicaro. L'art. 63 comma 4 disp. attuazione codice civile, come noto, prevede solidarietà tra venditore e acquirente per il pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente. Come avevato regolato i Vs. rapporti in sede di rogito?”
Cosa che ho fatto Immediatamente ma l'amministrazione condominiale mi ha risposto che le ripartizioni sono giuste anche se riguardanti tempi precedenti e cita testualmente " sono questioni private che dovrete discutere col proprietario". Ora la mia situazione è che tra il dare ed avere io dovrei ricevere dal condominio €72,00, ma secondo i miei conteggi dovrebbero essere molto di più. Cosa mi consiglia di fare seguendo la legge e senza dovermi trovare in difetto nei confronti del Condominio? Vi sono articoli di legge che regolano le ripartizioni per il locatari?“Mi scusi Lei, non avevo colto la situazione. Se Lei è locatario, allora giustamente può contestare spese antecedenti l'immissione nel possesso e la decorrenza del contratto.”
Salve, abito in una villetta con giardino; quando è stata costruita la casa è stato ricavato un mini appartamento che ha un ingresso indipendente (da dietro la casa)...
|
Buonasera a tutti, sono nuovo. Vi sottopongo il mio problema. Abbiamo un terreno edificabile sul quale da piano regolatore, in scadenza nel 2023, è possibile costruire ca...
|
Buongiorno, avrei un quesito al quale non riesco a trovare una risposta certa. Mio figlio abita in un appartamento con i nonni.L'appartamento è totalmente diviso in due...
|
Salve, ho acquistato un appartamento da un venditore che non mi permette l'attivazione delle utenze gas e luce. Le utenze sono ancora attive ma, nonostante numerose richieste, il...
|
Buongiorno, in un condominio di otto famiglie (senza amministratore) condividiamo un pozzo artesiano per l'irrigazione dei giardini. La bolletta (unica) arriva a un condomino che...
|
Notizie che trattano Spese su bilancio 2019 che potrebbero interessarti
|
Nuova proroga del blocco delle sospensioni delle utenze domestiche
Leggi e Normative Tecniche - Il 30 aprile l'ARERA ha nuovamente prorogato al 17 maggio 2020 il blocco delle procedure di sospensione per morosità per le utenze domestiche di luce acqua e gas.
|
Proroga blocco sospensioni utenze per emergenza COVID-19
Burocrazia e utenze - Il 13 aprile l?ARERA ha prorogato al 3 maggio il blocco delle procedure di sospensione per morosità per le utenze relative a energia elettrica, acqua e gas.
|
Condominio e vacanze estive
Regolamento condominiale - Agosto mese di vacanze.Tantissime persone, in prossimità del così detto esodo agostano, si allontano dalle proprie abitazioni per trascorrere il periodo
|
Rinvio Tari 2020 per emergenza Covid-19
Fisco casa - Per aiutare le famiglie in difficoltà economica causata dal lockdown per Coronavirus, molti Comuni d'Italia hanno rinviato il pagamento della Tassa sui rifiuti.
|
Comunione, condominio e ripartizione delle spese
Condominio - Il codice civile disciplina due forme di comproprietà su beni immobili: la comunione (che può applicarsi anche a cose mobili) ed il condominio che, invece,
|
Per quanto tempo bisogna conservare le bollette?
Burocrazia e utenze - Prima di buttare le bollette e le relative ricevute di pagamento di utenze e altre spese relative alla casa, la normativa impone il rispetto di una tempistica.
|
Il caso particolare della sospensione delle utenze quando il condominio è moroso
Amministratore di condominio - Tra i servizi condominiali, le utenze hanno degli aspetti specifici che si riflettono sui provvedimenti emessi dai giudici in materia di sospensione per morosità
|
Subentro utenze e danni
Burocrazia e utenze - Le norme regolamentari dettate dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il consumo idrico disciplinano chiaramente i tempi di subentro e voltura nelle utenze.
|
Dati catastali per le utenze
Normative - In questo periodo molte persone stanno ricevendo dalle società erogatrici di servizi come elettricità, acqua e gas, dei moduli da compilare nei quali
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.339 Utenti Registrati |