• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-24 17:28:48

Spese manutenzione tetto/pluviale e rifacimento facciate


Fabiolisena
login
19 Novembre 2009 ore 17:51 1
Salve,
in una palazzina di 2 piani ci sono 3 appartamenti uguali tutti di proprietà (piano terra, primo piano e secondo). Io abito al primo piano e circa 5 anni fà, quando l'ho acquistato, ho provveduto a rifare a nuovo l'intera facciata/balconi/frontalini/infissi/marmi del mio appartamento. Siamo solo 3 proprietari e non esiste alcun condominio e amministratore.

- Il proprietario del secondo piano lamenta delle infiltrazioni di umidità dal tetto e dalla colonna pluviale che scende perpendicolare alla intera palazzina (quindi attraversa anche il mio appartamento e quello sottostante) ed ha richiesto che fossero eseguiti dei lavori di manutenzione; approfittando dei ponteggi, effettuare anche il rifacimento della INTERA palazzina (le sue facciate sono messe molto male in quanto l'ultima sua manutenzione risale a circa 20anni fa....le mie, invece, sono praticamente nuove come anche il piano terra e non necessitano di queste 'manutenzioni').

- La pluviale scende dal tetto ma non è accostata alla palazzina ma ci sono circa 1 cm di distanza e sia io che il proprietario sottostante non lamentiamo alcun fastidio oltre a non essere per niente ostruita.

In virtù delle premesse di cui sopra, sono costretto a concorrere alle spese di rifacimento della facciata anche se non necessarie al mio appartamento o posso limitarmi alla manutenzione del tetto e cornicioni di pertinenza comune e che sono realmente da manutenere ?

Infine, e chiudo , a chi devo rivolgermi per appurare il reale stato di necessità di manutenzione del tetto e, in genere, per manutetenere il tetto cosa bisogna fare ?

Grazie FabioL.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 17:28
    Si tratta di una situazione che se mal gestita potrebbe portare ad un contenzioso dall'esito incerto. Le conviene, d'accordo con i vicini, di affidare ad un tecnico il compito di redigere una consulenza tecnica al fine di valutare lo stato dell'immobile e capire quali siano le urgenze. Diversamente il rischio è quello di contestazioni reciproche che non porterebbero a nulla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI