Potrei avere gli estremi dalla decisione Cassazione“N abbiamo parlato con precisione in una recente discussione sul Forum, ricercala, troverai sicure informazioni.
L'assemblea può decidere le modalità di ripartizione delle spese.
Essendo l'autoclave un "bene comune condominiale" le spese dovrebbero essere suddivise in base alla tabella millesimale generale, lo ha ribadito la Cassazione.
Le spese d'uso invece dovrebbero essere ripartite in base al consumo stesso dell'acqua di ogni singola unità immobiliare. (più acqua viene richiesta, più energia si consuma).
L'energia elettrica andrà quindi suddivisa con lo stesso criterio delle spese per il consumo dell'acqua che adottate nel vostro condominio. (l'ideale sarebbe in base al contatore di ripartizione), anche qui la Cassazione ha ribadito questo concetto.
Informazioni le trovi qui:
Norme e sentenze sul condominio
Se dovesse esserci contenzioso su questo argomento, non esitare a chiedermi i riferimenti giurisprudenziali, te li fornirò.”
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là... |
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?... |
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero... |
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la... |
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale... |