Potrei avere gli estremi dalla decisione Cassazione“N abbiamo parlato con precisione in una recente discussione sul Forum, ricercala, troverai sicure informazioni.
L'assemblea può decidere le modalità di ripartizione delle spese.
Essendo l'autoclave un "bene comune condominiale" le spese dovrebbero essere suddivise in base alla tabella millesimale generale, lo ha ribadito la Cassazione.
Le spese d'uso invece dovrebbero essere ripartite in base al consumo stesso dell'acqua di ogni singola unità immobiliare. (più acqua viene richiesta, più energia si consuma).
L'energia elettrica andrà quindi suddivisa con lo stesso criterio delle spese per il consumo dell'acqua che adottate nel vostro condominio. (l'ideale sarebbe in base al contatore di ripartizione), anche qui la Cassazione ha ribadito questo concetto.
Informazioni le trovi qui:
Norme e sentenze sul condominio
Se dovesse esserci contenzioso su questo argomento, non esitare a chiedermi i riferimenti giurisprudenziali, te li fornirò.”
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?... |
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?... |
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di... |
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?... |
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90... |