Potrei avere gli estremi dalla decisione Cassazione“N abbiamo parlato con precisione in una recente discussione sul Forum, ricercala, troverai sicure informazioni.
L'assemblea può decidere le modalità di ripartizione delle spese.
Essendo l'autoclave un "bene comune condominiale" le spese dovrebbero essere suddivise in base alla tabella millesimale generale, lo ha ribadito la Cassazione.
Le spese d'uso invece dovrebbero essere ripartite in base al consumo stesso dell'acqua di ogni singola unità immobiliare. (più acqua viene richiesta, più energia si consuma).
L'energia elettrica andrà quindi suddivisa con lo stesso criterio delle spese per il consumo dell'acqua che adottate nel vostro condominio. (l'ideale sarebbe in base al contatore di ripartizione), anche qui la Cassazione ha ribadito questo concetto.
Informazioni le trovi qui:
Norme e sentenze sul condominio
Se dovesse esserci contenzioso su questo argomento, non esitare a chiedermi i riferimenti giurisprudenziali, te li fornirò.”
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che... |
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,... |
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi... |
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?... |