• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-10 12:37:59

Spese liquidazione portiere


Director
login
09 Ottobre 2006 ore 16:43 4
Ciao a tutti.
ho un quesito da chiedervi.
il 27 settembre sono diventata prorpietaria di un appartamento.
dovro' quindi iniziare a pagare il condomino dalla fine del mese di ottobre e l'amministratore mi ha gia' informata che oltre alla rata mensile ci sara' anche la quota di liquidazione del portiere.
ora mi chiedo: e' giusto che paghi la liquidazione al portiere anche se non ho mai usufruito dei suoi "servigi"?
anche il vecchio prorpietario, che ha abitato in questa casa solo per due anni, aveva contestato la cosa all'amministratore.
Difatti ha lasciato sospeso da pagare una bolletta relativa a queste spese di tfr.
cosa devo fare?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Ottobre 2006, alle ore 20:30
    Tu, in quanto proprietaria di un'unità immobiliare posta in un condominio dotato di servizio di portierato, sei obbligata a pagare, pro quota, anche le spese per questo servizio.
    La quota annuale del TFR fa parte di queste spese.
    Fai attenzione, dovrai pagare solo la parte a te spettante da quando sei diventata proprietaria dell'appartamento.
    L'eventuale quota non pagata dal proprietario precedente per l'annualità in corso e quella precedente potra essere chiesta a te e tu la dovrai pagare, cercando poi di rivalerti sul vecchio proprietario.
    Le norme e le Sentenze sono chiare su questo argomento e non ammettono deroghe.

    Se vuoi documentari sulla materia leggi qui:

    Norme e Sentenze sul condominio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Ottobre 2006, alle ore 20:32
    Tu, in quanto proprietaria di un'unità immobiliare posta in un condominio dotato di servizio di portierato, sei obbligata a pagare, pro quota, anche le spese per questo servizio.
    La quota annuale del TFR fa parte di queste spese.
    Fai attenzione, dovrai pagare solo la parte a te spettante da quando sei diventata proprietaria dell'appartamento.
    L'eventuale quota non pagata dal proprietario precedente per l'annualità in corso e quella precedente potra essere chiesta a te e tu la dovrai pagare, cercando poi di rivalerti sul vecchio proprietario.
    Le norme e le Sentenze sono chiare su questo argomento e non ammettono deroghe.

    Se vuoi documentari sulla materia leggi qui:

    Norme e Sentenze sul condominio

  • director
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 10:45
    Grazie per la dritta... non sapevo prorpio come comportarmi!
    ma quando parli di annualità vuol dire che io dovro' iniziare a pagare a gennaio 2007 e che tutto il 2006 è di competenza del vecchio proprietario?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 12:37
    Avrei detto: "anno"!
    Invece ho detto "annualità" che potrebbe anche non corrispondere all'anno solare.
    Tu pagherai dal "giorno" in cui sei diventato proprietario e per l'annualità in corso e per quella precedente salvo rivalsa sul vecchio proprietario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI