• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-31 16:45:58

Spese condomino


Salve,
sono un affittuario che il 31/08/2020 ha lasciato un immobile con delle spese condominiali da saldare e con la caparra trattenuta dal proprietario che mi verrà restituita alla chiusura del debito; in accordo con l'amministratore mi è stato inviato un consuntivo con il Totale che ho chiesto, e con la mia richiesta di rateizzare in più mesi.
A distanza di 5 mesi ho chiuso i conti, ma essendo giunti al 2021 l'amministratore ha preso diversi giorni per darmi conferma e alla fine mi ha aggiunto ancora delle spese, dicendomi che ho pagato su base preventiva.

L’attesa di conteggi ed il nuovo prospetto è su base consuntiva con spese effettivamente sostenute.
Il bilancio consuntivo del condominio (identico per proprietario ed inquilino) viene fatto 1 volta all’anno, periodo di gestione 1 gennaio - 31 dicembre, motivo per il quale per avere il conteggio definitivo ha atteso marzo 2021.
Trattasi di contabilità e gestione condominiale.

Ma mi sta prendendo in giro?
Se pagavo tutto subito non succedeva niente e a distanza di mesi mi aggiunge ulteriori spese, tra l'altro senza mai comunicarmele?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2021, alle ore 10:17
    Buongiorno a Lei. Le spese condominiali, vigente il contratto, Lei le versava direttamente all'amministratore? quando parla di caparra si riferisce alla cauzione per il buon uso dell'immobile, o ad una garanzia vera e propria sul pagamento dei canoni?

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2021, alle ore 16:45
    La situazione non mi è molto chiara. Io ho inteso che la caparra sia in realtà la cauzione e che l'inquilino stia versando le spese all'amministratore.Se il conteggio è stato fatto su un preventivo è normale che nel consuntivo vengano aggiunte delle spese che non erano state ipotizzate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Spese condomino che potrebbero interessarti


Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

L'assemblea e le spese extra condominiali

Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti

Spese condominiali per la casa coniugale

Ripartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...

Ratifiche delle spese condominiali

Ripartizione spese - Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.

Manutenzione piante condominiali: tutto quel che c'è da sapere

Manutenzione condominiale - Le spese per la cura delle piante del giardino condominiale vanno divise tra i vari condòmini. Ma come funziona per gli alberi di privati che decorano l'edificio?

Contestazione per l'addebito di spese individuali in condominio

Ripartizione spese - In tema di spese in condominio, è possibile che ai condòmini vengano addebitate delle spese individuali; che cosa accade, tuttavia, se l'addebito è illegittimo?

Amministratore di condominio e oneri in materia di spese del supercondominio indicate nel consuntivo

Ripartizione spese - Quando l'amministratore del condominio inserisce nel rendiconto delle spese riguardanti il supercondominio, il condomino ha diritto di visionare le pezze giustificative.

Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.

Spese condominiali, come contestarle

Condominio - Ogni condomino, per il sol fatto d?essere definibile tale (vale a dire proprietario
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI