• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-11 08:40:29

Spese condominiali con negozio


Qualcuno può aiutarmi?
Ho un'amica che ha un negozio in affitto al piano terra con accesso solo dalla strada che fa parte di un condominio e non avendo nessuna pertinenza del condominio tranne il riscaldamento centralizzato, il condominio continua a far pagare spese condominiali come ascensori, pulizia scale , telecamere locale sporco ( lei lo sporco non lo porta nel condominio ma lo porta via da sola e paga al comune lo sporco come negozio) e spese riparazioni in genere.
Calcolando che lei è in affitto e come detto non fa uso di nessuna pertinenza del condominio, è giusto che paghi le spese condominiali e sopratutto le spese per migliorie dello stabile , non dovrebbe essere il proprietario a pagare visto il fatto che lei paga già un affitto.
Grazie
  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2014, alle ore 23:43
    Beh... ci sono spese che, pagate dal proprietario, possono essere "scaricate" sull'inquilino.
    se l'inquilino non fa uso dei servizi del condominio perché non gli interessano, ma potrebbe farne uso, poco cambia, le paga lo stesso.
    facciamo qualche esempio: ascensore, se il condomino o inquilino non usa lascensore perché sta al piano terra e non è proprietario in tutto o in parte di altri locali al piani serviti dall'ascensore... allora NON le paga, ma se anche ha solo un buco di cantina e non la usa ma ci puo andare... paga eccome.

    Se non usa le scale perché puo passare SOLO da fuori, allora non paga la pulizia scale, ma se ha un accesso scale e non lo usa, lo paga lo stesso.

    quindi per rispondere alla domanda serve: elenco dettagliato delle spese, descrizione di come è fatto il condominio, servizi erogati e regolamento del condominio.

  • elettrods
    0
    Ricerca discussioni per utente Steff70
    Giovedì 11 Dicembre 2014, alle ore 08:40
    beh... ci sono spese che, pagate dal proprietario, possono essere "scaricate" sull'inquilino.
    se l'inquilino non fa uso dei servizi del condominio perché non gli interessano, ma potrebbe farne uso, poco cambia, le paga lo stesso.
    facciamo qualche esempio: ascensore, se il condomino o inquilino non usa lascensore perché sta al piano terra e non è proprietario in tutto o in parte di altri locali al piani serviti dall'ascensore... allora NON le paga, ma se anche ha solo un buco di cantina e non la usa ma ci puo andare... paga eccome.

    Se non usa le scale perché puo passare SOLO da fuori, allora non paga la pulizia scale, ma se ha un accesso scale e non lo usa, lo paga lo stesso.

    quindi per rispondere alla domanda serve: elenco dettagliato delle spese, descrizione di come è fatto il condominio, servizi erogati e regolamento del condominio.
    Ringrazio per la risposta , per specificare , lei a solo accesso dalla strada e anche tutti i clienti , non a nessuna pertinenza interna al condominio ne usufruisce dei suoi servizi in quanto a parte il riscaldamento centralizzato tutte le utenze sono sue , compreso lo sporco e non usufruisce neanche del locale spazzatura . nel negozio a una porta di accesso sul retro che porta nel condominio , ma non utilizzata . Comunque raccolgo i documenti richiesti e poi lì posto . Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Spese condominiali con negozio che potrebbero interessarti


Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Spese condominiali per la casa coniugale

Ripartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...

Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.

Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.

Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominiali

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.

Nuovo condomino e pagamento delle spese condominiali del venditore

Ripartizione spese - Il nuovo condomino non ha altra possbilità se non quella di pagare le spese condominiali del venditore, per poi rivalersi sullo stesso delle somme sborsate

Proprietario garage paga spese condominio anche senza un immobile?

Ripartizione spese - Il proprietario del box auto deve pagare le spese condominiali anche se non ha la proprietà di un immobile. Vediamo però quali regole si dovranno osservare.

Contestazione della ripartizione delle spese condominiali

Ripartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare.

Condominio e spese ascensore: spettano anche a chi abita al piano terra?

Ripartizione spese - Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI