• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-30 16:09:45

Spese condominiali - 11028


Renatogr
login
30 Gennaio 2007 ore 08:50 3
Salve a tutti,

ho acquistato un appartamento bilocale su complesso villette a schiera di 16 appartamenti, ho firmato (non guardanado bene mea culpa) il regolamento di condominio dove viene scritto che la societa costurttrice non intende pagare nessun onere per spese di ordinaria manutenzione, ma che si riserva il diritto di partecipare alle assemble con i millesimali degli appartamenti invenduti (e tutto cio finche non saranno venduti o affittati).
dato che gli appartamenti sono 16 e quelli venduti sono solo 7 ci vengono delle spese di gestione condominio (luce manutenzione ordinaria , assicurazione del fabbricato, spese amministratore) da capogiro.
è possibile fare qualcosa?
devo per forza stare zitto e pagare finche non hanno venduto o affittato?
tra l'altro gli altri appartamenti non sono completamente finiti e sono lasciati allo stato brado, tanto che a questo punto penso li vogliano solo affittare, ma che ci vorra molto molto tempo.
p.s. di questi 16 appartamenti 4 sono depositi occasionali (cheaspettano il condono) e non veri e propri apparamtnei, ma hanno piu millesimi dei bilocali a piano terra.

grazie a tutti in anticipo

ciao
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 10:46
    Una Sentenza di Cassazione ha stabilito nella durata ragionevole una clausola contrattuale che esoneri il costruttore dalle spese condominiali.

    La durata non può superare i due anni, oltre questo termine anche il costruttore proprietario delle unità immobiliari invendute dovrà partecipare alle spese comuni.

  • renatogr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 11:18
    Grazie per la risposta, dato che sul contratto il costruttore parla di partecipazione a spese di conservazione, almeno l'assicurazione del fabricato non deve essere divisa anche con lui?
    senno praticamente ha il bene assicurato, usufruisce dei benefici, senza pero spendere nemmeno un centesimo.....

    i depositi occasionali con prospettiva di condono sono considerati come apparamenti normali?
    ovvero possono avere i millesimi?

    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 16:09
    Non avendo letto la convenzione da tutti voi sottoscritta in base alla quale il costruttore è esonerato da tutte le spese condominiali, non posso darti una risposta certa.
    A mio avviso le spese assicurative dell'immobile dovrebbero essere a carico anche dell'originario proprietario per le unità immobiliari invendute.

    La tabella millesimale andrà redatta quando tutte le unità immobiliari saranno censite e accatastate (compresi i locali da "sanare").
    Temporaneamente la ripartizione delle spese può avvenire in parti uguali o in base al valore catastale dei singoli appartamenti, salvo successivo conguaglio (Cassazione).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI