• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-24 17:19:14

Siepe


Peregrinotuc
login
24 Agosto 2009 ore 11:38 2
Ciao a tutti,
ho comprato una testa di schiera.
Ho piantato la siepe a 50cm dalle recinzioni, (sia esterna verso il parcheggio, che interna verso un altro condomino).
Mediante una delibera, (non ottenuta all'unanimità, visto che c'erano diversi assenti), l'assemblea condominiale ha imposto l'altezza della siepe. Sono tenuto a rispettarla? Vi ringrazio.
  • toffeemuschio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 16:42
    Ciao a tutti,
    ho comprato una testa di schiera.
    Ho piantato la siepe a 50cm dalle recinzioni, (sia esterna verso il parcheggio, che interna verso un altro condomino).
    Mediante una delibera, (non ottenuta all'unanimità, visto che c'erano diversi assenti), l'assemblea condominiale ha imposto l'altezza della siepe. Sono tenuto a rispettarla? Vi ringrazio.

    Scrivo da utente per esperienza e non da esperto, se c'è un regolamento condominiale, va rispettato quanto scritto...NOn ricordo bene se è nel nel codice c., avevo letto una serie di regolamenti misure riguardo alle distanze di piante che si vogliono mettere nei confini, ogni pianta ha le sue distanze.

  • peregrinotuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 17:19
    Il codice civile impone un'altezza massima di 2,5mt per la siepe, (piantata ad almeno 50cm dalla recinzione). I condomini stabiliscono 1,40mt.
    Il regolamento condominiale non credo possa decidere sulle cose private, (non comuni), contrariamente al codice civile. Sicuramente poi senza l'unanimità.
    Almeno questo è quello che credo.
    Chiedo il consiglio di un esperto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI