• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-05-25 12:09:52

Ripartizione spese condominiali


Buonasera.
Le spese condominiali si ripartiscono tra condomino ed inquilino?
Secondo legge sempre
È determinante quanto scritto sul singolo contratto o prevale la volontà condominiale?
Grazie e buona sera
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Maggio 2022, alle ore 22:38
    Per la ripartizione delle spese occorre individuare la natura delle spese.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2022, alle ore 11:15
    Io credo che prevalga il contratto fatto dall'inquilino con il proprietario dell'appartamento dove penso si citi il carico delle spese condominiali e varie, da annotare nel contratto privato.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2022, alle ore 18:07
    In caso di affitto si applica quanto previsto dalla legge in materia di locazioni. Le parti sono libere di derogare e di accordarsi diversamente.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Mercoledì 25 Maggio 2022, alle ore 12:09
    In caso di affitto si applica quanto previsto dalla legge in materia di locazioni. Le parti sono libere di derogare e di accordarsi diversamente.
    Nel caso di lavori in condominio e indisponibilità dell'uso del posto auto assegnato all'inquilino, come funziona? il proprietario deve pagare un posto auto in un garage esterno, o deve provvedere privatamente l'inquilino?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se l'ultimo canone d'affitto viene pagato a distanza di qualche giorno della richiesta di cessazione del contratto, non è prevista l'indennità di avviamento per il...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Notizie che trattano Ripartizione spese condominiali che potrebbero interessarti


Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni

Ripartizione spese manutenzione ascensore in condominio

Manutenzione condominiale - Come calcolare le spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore in condominio. Chi paga tra proprietario e inquilino. Vediamo che cosa dice la legge.

Ripartizione spese tra inquilino e proprietario

Ripartizione spese - Confedilizia, associazione dei proprietari, e i tre sindacati degli inquilini hanno aggiornato le tabelle di ripartizione spese tra inquilino e proprietario.

Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali

Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.

Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.

Ripartizione delle spese legali nel caso di transazione

Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di

Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite

Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominiali

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.

Impianto elettrico e ripartizione delle spese

Condominio - Una recente sentenza, resa dal Tribunale di Bari, ci consente di affrontare il tema della messa a norma degli impianti elettrici imposta dalla legge n.
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI