Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-05-25 12:09:52

Ripartizione spese condominiali


Buonasera.
Le spese condominiali si ripartiscono tra condomino ed inquilino?
Secondo legge sempre
È determinante quanto scritto sul singolo contratto o prevale la volontà condominiale?
Grazie e buona sera
  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Maggio 2022, alle ore 22:38
    Per la ripartizione delle spese occorre individuare la natura delle spese.

  • previatoantonio
    Previatoantonio Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2022, alle ore 11:15
    Io credo che prevalga il contratto fatto dall'inquilino con il proprietario dell'appartamento dove penso si citi il carico delle spese condominiali e varie, da annotare nel contratto privato.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2022, alle ore 18:07
    In caso di affitto si applica quanto previsto dalla legge in materia di locazioni. Le parti sono libere di derogare e di accordarsi diversamente.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Mercoledì 25 Maggio 2022, alle ore 12:09
    In caso di affitto si applica quanto previsto dalla legge in materia di locazioni. Le parti sono libere di derogare e di accordarsi diversamente.
    Nel caso di lavori in condominio e indisponibilità dell'uso del posto auto assegnato all'inquilino, come funziona? il proprietario deve pagare un posto auto in un garage esterno, o deve provvedere privatamente l'inquilino?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordsynclair
Salve chiedo aiuto a chi potrà eventualmente aiutarmi.Abito in un condominio anni 60 (6 condomini) senza amministratore, la luce delle scale e campanelli era intestata a un...
lordsynclair 25 Settembre 2023 ore 13:54 2
Img darkmatter
Ho letto in un regolamento di condominio del 1953 riguardo orari apertura portone condominio da regolamento polizia urbana, di quale norma si trattava e fino a quando c'era ?...
darkmatter 25 Settembre 2023 ore 09:48 1
Img sabrina maugeri
Buonasera. Abito in un condominio da poco e non ho ancora ben chiaro cosa posso fare e non nella mia proprietà senza dover chiedere il permesso. Ad esempio, nel portico...
sabrina maugeri 25 Settembre 2023 ore 09:35 2
Img gloria gauthier
Buon giorno,siamo un condominio di persone proprietarie d' appartamento, siamo in 6 condomini e non necessitando per legge di un amministratore con partita iva, uno di noi fa da...
gloria gauthier 25 Settembre 2023 ore 09:24 3
Img giodeco
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire...
giodeco 29 Agosto 2023 ore 17:51 3
Notizie che trattano Ripartizione spese condominiali che potrebbero interessarti


Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni

Guida ENEA sulla ripartizione delle spese per i consumi termici in condominio

Ripartizione spese - Approvata dal MITE, è online la Guida ENEA sulla ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini utile sia a privati che ai professionisti

Ripartizione spese manutenzione ascensore in condominio

Manutenzione condominiale - Come calcolare le spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore in condominio. Chi paga tra proprietario e inquilino. Vediamo che cosa dice la legge.

Ripartizione spese tra inquilino e proprietario

Ripartizione spese - Confedilizia, associazione dei proprietari, e i tre sindacati degli inquilini hanno aggiornato le tabelle di ripartizione spese tra inquilino e proprietario.

Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.

Ripartizione delle spese legali nel caso di transazione

Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di

Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite

Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominiali

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.

Il proprietario, l'inquilino e le spese condominiali.

Condominio - Chi abita in affitto ed in condominio sa che la materia delle spese condominiali genera frizioni, se non proprio contrasti con il proprietario dell'unità
REGISTRATI COME UTENTE
344.757 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//