• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-28 13:50:55

Riparazione contatore acqua interno: chi paga?


Emgv
login
20 Giugno 2010 ore 16:28 3
Salve nell'appartamento in cui vivo c'e' un contatore condominiale che fornisce l'acqua, poi dentro al mio bagno ho due manopole collegate alle tubature (esterne, non murate ma nascoste dentro muri di cartongesso) che mi permettono di far arrivare o bloccare l'acqua ai miei rubinetti.
Ora, una di queste due manople interne ha delle perdite, vedo un continuo gocciolare d'acqua tra un raccordo dei tubi, forse il dado o la guarnizione non tengono piu' (impianto del 1970 presumibilmente).

Oltre a darmi premura di raccogliere il gocciolamento per evitare danni ai condomini sottostanti, vi chiedo: a chi spetta la riparazione (che potrebbe riguardare il tubo/guarnizione/contatore interno - ci sarebbero differenze in questi casi)?

Io davvero non ho mai toccato prima di 3 giorni fa questo contatore (l'ho fatto solo perche' sentivo gocciolare) e sono in affitto da soli 4 mesi...
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Giugno 2010, alle ore 17:34
    Buongiorno, salvo accordi contrattuali diversi, e considerate le circostanze, ritengo sia onere del locatore.

  • emgv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Giugno 2010, alle ore 15:57
    Ho chiamato l'idraulico, il problema dipendeva da 3 guarnizioni che sono state prontamente sostituite. Forse montate male oppure rovinate dal tempo.

    Adesso vediamo se la proprietaria addebitera' a me il costo, oppure, visto che sono dentro all'appartamento da 4 mesi, avra' il buon senso di capire che non ho usurato io le guarnizioni

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 13:50
    Le piccole riparazioni dovute al normale uso o all'invecchiamento dei materiali sono a carico dell'inquilino. Considerato che la locazione ha avuto inizio da pochi mesi, il proprietario, a sua discrezione, dovrebbe accollarsi la spesa. Se, come dovrebbe essere, i rapporti tra le parti sono improntati al dialogo e all'educazione non ci saranno problemi. Cntrolla anche il contratto di affitto cosa dice. Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI