• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-29 17:07:40

Rifacimento tetto - 22244


Anonymous
login
29 Ottobre 2008 ore 16:38 1
Salve a tutti,
volevo sottoporre il seguente quesito relativo al rifacimento del tetto di un fabbricato d'epoca, disposto su due piani, costituito da 4 appartamenti e 2 soffitte di proprietà.
I due proprietari del 2° piano che sono anche i proprietari delle soffitte, voglio rendere abitabili le soffitte rifacendo completamente il tetto (attualmente ci sono travi capriate molto basse) ovviamente tutto a loro spese.
Volevo sapere se il progetto di ristrutturazione deve essere autorizzato da tutti e 4 i proprietari, e se i proprietari del primo piano possono chiedere un indennizzo, considerato che il fabbricato passa da 4 a 6 unità abitative. Da precisare che il tetto non verrà alzato, ma verrà rifatto solo per togliere le travi capriate basse. Un'ultima cosa per finire, sono i lavori riguardanti la facciata, che presente gravi problemi di intonaco e che dovrebbe essere rifatta in concomitanza dei lavori del tetto: si può chiedere che anche questa spesa venga sostenuta dai propietari delle soffitte?

Grazie a chi vorrà rispondermi.
Dec21.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 17:07
    Le modifiche al tetto ed il cambio di destinazione d'uso delle soffitte avverranno a spese dei rispettivi proprietari dopo aver ottenuto le autorizzazioni ed i permessi comunali che potrebbero essere onerosi nel caso di aumento delle volumetrie.

    In questo caso, anche al condominio spetta l'indennità di sopraelevazione prevista dall'art. 1127 del c.c.

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Sopraelevazione.htm

    Per il rifacimento della facciata invece dovranno partecipare tutti i condómini in base alla tabella millesimale.
    È solo il caso di ricordare che i lavori in oggetto rientrano nella possibilità di detrazione del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per il tetto, in caso si provveda alla coibentazione per il risparmio energetico si può usufruire della detrazione del 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI