• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-10 20:19:05

Regolamento condominiale vessatorio


Istrianoverace
login
23 Gennaio 2013 ore 14:01 12
Mi scuso se per caso l'argomento è già stato trattato in precedenza: un regolamento condominiale, redatto dal costruttore, e palesemente vessatorio (almeno secondo noi), può essere impugnato o annullato per via delle norme a favore del consumatore? non so se la domanda è chiara...
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 09:47
    Buongiorno a Lei. La domanda è chiara, e ritengo debba ricevere una risposta positiva: un caso classico è quello del costruttore che, in sede di regolamento condominiale, esenti le proprie unità immobiliari dal contribuire alle spese di gestione comune del complesso.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 10:30
    Grazie. Cosa ci consiglia di fare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 13:17
    Il regolamento condominiale, in casi come questo, è un 'addendum' all'atto negoziale più importante, ossia il contratto di compravendita con il costruttore.
    Io sarei per impugnarli entrambi, davanti al Tribunale competente, facendone accertare la vessatorietà e dichiarare la nullità del regolamento nella parte in cui si verifica il disequilibrio d'interessi a discapito di Voi condòmini-contraenti deboli.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 17:02
    Mi scusi, ma possiamo impugnare il regolamento condominiale anche se abbiamo firmato una clausola d'approvazione separata, con il compromesso d'acquisto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 18:11
    Il sistema c.d. della 'doppia sottoscrizione', di questo stiamo parlando, in Italia può dirsi felicemente superato almeno dal 1995, prima ancora dell'introduzione del Codice del Consumo. Ora è richiesta, quantomeno, la 'negoziazione', con onere della prova a carico del contraente imprenditore.

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2013, alle ore 20:47
    Cosa s'intende di preciso per 'negoziazione'?

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 12:33
    Penso che abbia a che vedere con le trattative...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 09:26
    A domanda d'interesse generale rispondo volentieri.
    Non sono considerate vessatorie (art. 34, 4° comma, Cod. Consumo) le clausole che siano state inserite nel regolamento negoziale a seguito d'una trattativa individuale; trattativa che può dirsi avvenuta in tutti e soltanto i casi in cui la clausola sia stata oggetto d'una vera e propria negoziazione, condotta dalle parti su un piano di parità- in altre parole, al consumatore dev'essere stata data l'effettiva e concreta possibilità d'incidere sui contenuti della clausola, eventualmente ottenendone la modificazione.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 14:01
    Posso assicurare che non abbiamo trattato un bel niente, ce le siamo ritrovate così...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 13:03
    Da quanto Lei scrive, potreste trovare un accertamento favorevole da parte del Giudice adito.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 14:41
    Speriamo di trovare anche un buon Avvocato!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 20:19
    Penso di avere già espresso le mie osservazioni in merito...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI