• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-15 17:39:06

Quanto ti rappresenta il rappresentante?


Uto
login
02 Febbraio 2006 ore 16:01 3
Ciao a tutti.
Sono recentemente diventato proprietario di un appartamento e non potendomi recare all'assemblea condominale (tralaltro la prima per me!) ho delegato un mio amico (che per inciso è estraneo al condominio).
Nella delega ho scritto:

con il mandato di discutere e deliberare in mia rappresentanza su tutto quanto forma l'oggetto dell'ordine del giorno della medesima, non escluse le questioni varie ed eventuali, dando sin d'ora per rato e valido il suo operato.

Ebbene, immagino approfittando della situazione di ignoranza sulla cosa, l'amministratore ha consegnato nelle mani del mio rappresentante una somma di denaro come risarcimento per un danno subito dal precedente proprietario che l'amministrazione aveva porposto al precedente proprietario (il mio venditore, insomma) il quale, però, lo aveva già rifiutato e non intendeva accettarlo perché troppo basso rispetto a quello che gli risultava da un (suo?) preventivo. Ovviamente adesso il precedente proprietario dice che non può più procedere contro l'amministrazione ed intende chiedere a me oltre ai soldi che ho così incassato io (ma che intendevo comunque restituire a lui) anche quelli che l'amministrazione non gli riconosceva per la differenza!

In pratica la mia domanda è la seguente: indipendentemente da chi abbia ragione nella faccenda, il mio rappresentante in quella sede, con la delega che vi ho citato, aveva effettivamente titolo per incassare quei soldi? Cioè mi rappresentava fino a tal punto in quell'assemblea da poter incassare soldi per conto mio?
Sono davvero inguaiato?

Vi ringrazio per la risposta.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Febbraio 2006, alle ore 17:31
    Normalmente la sostituzione vale per gli atti di ordinaria amministrazione ed accettare una somma di denaro per porre fine ad una lite,secondo me,esula da cio'.Poi dovresti chiarire se il risarcimento si riferisca ad un danno arrecato a quello che ora e' il tuo appartamento ,ovvero sia relativo a qualcosa che e' rimasta al precedente proprietario. In ogni caso ,tu eri informato della lite in corso e il tuo amico ha rilasciato,nella qualita' di tuo rappresentatnet,firma per accettazione e quietanza? Se così non fosse,penso che - magari rivolgendoti ad un legale -potresti restituire la somma perché non di tua pertinenza e ricevuta in buona fede per puro errore.

  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Febbraio 2006, alle ore 14:21
    Grazie per la risposta!
    L'amministratore insisteva che il mio amico aveva FATTO MALE ad accettare una somma per conto mio (al di là del mandato che gli avevo dato) ma alla fine, (forse) dopo che ho menzionato l'"errore" ha accettato che gli restituissi la somma!
    (forse ci ha solo "provato"... )

    Uto

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2006, alle ore 17:39
    Grazie per la risposta!
    L'amministratore insisteva che il mio amico aveva FATTO MALE ad accettare una somma per conto mio (al di là del mandato che gli avevo dato) ma alla fine, (forse) dopo che ho menzionato l'"errore" ha accettato che gli restituissi la somma!
    (forse ci ha solo "provato"... )

    Uto

    L'amm.re ha dato prova di grande ignoranza! la lite è tra il vecchio proprietario e l'amm.re tu non centri proprio nulla. Restituisci la somma di denaro naturalmente per iscritto se è stata fatta menzione nel verbale o se ha fatto firmare una quietanza al tuo rappresentante. Non vedo assolutamente il motivo di ricorrere ad un legale. In quanto al tuo vecchio proprietario beh !!!! forse è lui che ci ha provato con te . Attenzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.089 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI