• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-09-08 14:53:24

Proprietario e usufruttuario condominio


Bresy
login
08 Settembre 2014 ore 10:00 1
Buongiorno,
dopo il decesso di mio nonno, mio padre e mia nonna hanno ereditato a metà le proprietà di mio nonno, ovvero un palazzo.
Mio padre quindi possedeva 1/4 del palazzo e mia nonna 3/4 (poichè metà era già sua con mio nonno).
Ultimamente, poichè mia nonna è anziana, per tutelare le proprietà, è stato fatto un atto dove mia nonna diventa usufruttuaria e mio padre proprietario (per evitare truffe verso mia nonna).
Fino ad oggi le spese del condominio e l'IMU sono state calcolate sempre per 1/4 a carico di mio papà e per 3/4 a carico di mia nonna.
Stessa cosa quindi per le detrazioni: mia nonna scarica 3/4 delle spese e mio papà 1/4.
Secondo voi è corretto?
Altra domanda: mio papà vuole far costruire un ascensore e ristrutturare un alloggio (per me).
Sosterrà lui interamente tutte le spese.
Anche in questo caso dovranno dividere in base alla percentuale di proprietà le detrazioni o può scaricare tutto mio padre visto che lui effettua i pagamenti?
Grazie!!
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2014, alle ore 14:53
    Per quanto ne so io, se c'è un nudo proprietario (unico) ed un usufruttuario, le spese devono essere ripartite secondo le rispettive competenze per l'intero tra nudo proprietario ed usufruttuario.
    es. tassa spazzatura usufruttuario, Imu, usufruttuario, ecc.
    Per la seconda domanda vale la stessa risposta: se fa tutto suo padre, "oneri e onori" sono per suo padre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se una contestazione di una donazione con usufrutto viene fatta ufficialmente il giorno dopo la scadenza dei 10 anni dalla morte del donante, può essere accolta?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:00 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una persona non specifichi a chi lasciare il premio assicurativo della polizza aperta in vita, e non ha figli, divorziato, a chi spetta in questo caso?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se a seguito di un decesso la dichiarazione di successione non viene fatta ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:33 2
Img mariocic
Buongiorno,vorrei chiedere un chiarimento di carattere amministrativo / legale.Il legale rappresentante, nonchè socio unico della srls, di un'attività commerciale...
mariocic 04 Ottobre 2023 ore 21:29 5
Img fra94
Buongiorno, avrei bisogno di un'aiuto/consiglio per uscire fuori da questa situazione.Una mia zia ormai anziana, anni fà ha comprato in comunione dei beni con l'ormai...
fra94 31 Maggio 2023 ore 17:57 2
Notizie che trattano Proprietario e usufruttuario condominio che potrebbero interessarti


Come funziona il legato di usufrutto?

Proprietà - L'usufrutto è un diritto reale minore su cosa altrui che può essere costituito tramite disposizione testamentaria. Vediamo che cos'è il legato di usufrutto.

Si può vendere una casa gravata da usufrutto?

Comprare casa - Se sull'immobile è stato costituito un diritto di usufrutto può il nudo proprietario effettuarne la vendita? Quali sono le tutele a favore dell'usufruttuario

Usufrutto congiuntivo: nozione e durata

Proprietà - L'usufrutto congiuntivo consente ai vari usufruttuari di accrescere le proprie quote, fino all'esitinzione del diritto dopo il decesso dell'ultimo usufruttuario.

Quando un condomino è usufruttuario, cosa succede?

Assemblea di condominio - Se in un'unità immobiliare vi sia un altro diritto reale, ad esempio l'usufrutto, qual è la sua posizione nei confronti del condominio? Chi pagherà le spese e la manutenzione?

Donazione con usufrutto: come funziona

Proprietà - La donazione con usufrutto permette a chi dona il proprio immobile di poterlo usare e di poter godere di esso, fino a morte.

Guida all'imposta catastale

Catasto - In caso di trasferimento immobiliare è obbligatorio versare la cosiddetta imposta catastale. Ecco un breve vademecum su cos'è, chi la paga, come e in che misura.

Diritto di usufrutto e di abitazione: elementi in comune e differenze

Proprietà - I diritti di usufrutto e di abitazione sono diritti reali su cosa altrui. Vediamo in base alla legge quali sono le caratteristiche in comune e le diversità

Donazioni in vita e imposta di successione

Proprietà - Le donazioni in vita non rilevano ai fini della determinazione dell'imposta di successione. È questo il principio confermato da una recente sentenza tributaria.

Si può iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto?

Proprietà - È sempre possibile iscrivere un'ipoteca sul diritto di usufrutto costituito su un immobile? Quando il creditore dell'usufruttuario può avviare il pignoramento?
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI