Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, ho una donazione con atto notarile fatto nel 2005 con diritto di usufrutto da parte di mia madre, di una casa in cui io vivo dal 2005. Nel 2020, in vista della vendita...
|
Buongiorno, avrei un quesito al quale non riesco a trovare una risposta certa. Mio figlio abita in un appartamento con i nonni.L'appartamento è totalmente diviso in due...
|
Buongiorno a tutti. I miei genitori hanno una casa di proprietà intestata ad entrambi, mia madre è morta ad agosto 2017 quindi ora siamo rimasti mio padre, io e mia...
|
Salve sono nuovo del forum,Mia moglie è proprietaria di un appartamento e come usufruttuaria c'è sua madre.Il problema è questo la madre non paga la sua...
|
Salve,in quale modo un amico può dare in prestito un'immobile a un'altro, in modo che l'altro possa affittare tutto l'immobile e ricadano su di lui compensi e spese?Grazie...
|
Notizie che trattano Proprietario e usufruttuario condominio che potrebbero interessarti
|
Voltura Catastale
Catasto - La Voltura Catastale è una denuncia che va presentata al Catasto ogni qual volta che per un immobile avviene un trasferimento di proprietà o di diritti reali.
|
Dichiarazione di successione 2020: proroga del termine di presentazione
Leggi e Normative Tecniche - In caso di decesso di un familiare gli eredi potranno presentare la dichiarazione di successione al Fisco entro il 30 giugno, come stabilito dal DL Cura Italia.
|
Dal 2019 la dichiarazione di successione sarà soltanto online
Proprietà - Con un recente provvedimento l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo modello per la trasmissione della dichiarazione di successione in modalità telematica
|
Usufrutto congiuntivo: nozione e durata
Proprietà - L'usufrutto congiuntivo consente ai vari usufruttuari di accrescere le proprie quote, fino all'esitinzione del diritto dopo il decesso dell'ultimo usufruttuario.
|
Guida all'imposta catastale
Catasto - In caso di trasferimento immobiliare è obbligatorio versare la cosiddetta imposta catastale. Ecco un breve vademecum su cos'è, chi la paga, come e in che misura.
|
Quando un condomino è usufruttuario, cosa succede?
Assemblea di condominio - Se in un'unità immobiliare vi sia un altro diritto reale, ad esempio l'usufrutto, qual è la sua posizione nei confronti del condominio? Chi pagherà le spese e la manutenzione?
|
Denuncia di Successione
Proprietà - Quando nell'asse ereditario vi sono beni immobili, va sempre presentata la denuncia di successione, sia che si tratti di successione legittima che testamentaria.
|
Usufrutto: atto di donazione e sua revoca
Proprietà - Mediante donazione si può cedere l'usufrutto o donare la nuda proprietà con riserva di usufrutto per sè o per altri. Tale atto, a certe condizioni è revocabile.
|
Dichiarazione di successione telematica: nuovi soggetti abilitati
Fisco casa - Si allarga il novero degli intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione, ecco i nuovi incaricati: geometri e ingegneri
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.685 Utenti Registrati |