• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2023-10-04 21:29:17

Successione nella s.r.l.s.


Mariocic
login
03 Agosto 2023 ore 12:20 5
Buongiorno,
vorrei chiedere un chiarimento di carattere amministrativo / legale.
Il legale rappresentante, nonchè socio unico della srls, di un'attività commerciale sita in un condominio è deceduto a fine giugno; a tutt'oggi non risultano variazioni nella visura camerale della srls, ma l'attività sta continuando ad essere svolta, presumibilmente dai parenti del defunto.
É possibile farlo anche senza la nomina di un nuovo amministratore ?
Trattandosi di attività di produzione e commercializzazione con utilizzo di impianti alimentati con corrente da 380 volt, l'assenza di un legale rappresentante potrebbe rendere impossibile un eventuale risarcimento danni da problemi causati dall'attività.
Grazie
Modificato il 03 Agosto 2023 ore 12:26
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Agosto 2023, alle ore 20:05
    Deve essere nominato un nuovo socio.Per quanto riguarda i danni occorre capire la natura, poichè potrebbero essere ritenuti responsabili gli eredi.

  • mariocic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Agosto 2023, alle ore 23:00 - ultima modifica: Venerdì 25 Agosto 2023, all or 11:23
    A tutt'oggi non e' subentrato un nuovo socio e non e' stato nominato un nuovo amministratore; quindi l'attivita' non potrebbe essere svolta?

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2023, alle ore 18:01
    Trattandosi di società con solo un socio il suo decesso implica il venir meno della società stessa.

  • mariocic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2023, alle ore 18:33
    A fine luglio ho presentato un esposto alla Guardia di Finanza facendo presente che l'attività sta continuando senza che siano intervenute variazioni nella compagine sociale; anche loro mi hanno confermato che l'attività non può essere svolta, ma di fatto a tutt'oggi nulla è cambiato.

  • mariocic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2023, alle ore 21:29
    Stamattina sono tornato al comando della guardia di finanza per chiedere se c'e' stato un seguito al mio esposto; mi hanno detto che gli eredi hanno un anno di tempo per accettare o meno l'eredità, compresa la gestione dell'attività del panificio; possono solo verificare se ci sono lavoratori "in nero" all'interno del laboratorio. Una risposta che non mi convince in quanto non è ben definita l'identità delle persone che hanno rilevato l'attività. Cosa mi consigliate di fare, se anche la guardia di finanza ritiene lecita l'attività svolta dai presumibili eredi non ufficialmente subentrati al titolare deceduto ? Grazie. Mario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una persona non specifichi a chi lasciare il premio assicurativo della polizza aperta in vita, e non ha figli, divorziato, a chi spetta in questo caso?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se a seguito di un decesso la dichiarazione di successione non viene fatta ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:33 2
Img fra94
Buongiorno, avrei bisogno di un'aiuto/consiglio per uscire fuori da questa situazione.Una mia zia ormai anziana, anni fà ha comprato in comunione dei beni con l'ormai...
fra94 31 Maggio 2023 ore 17:57 2
Img alessio_m
Gentilissimi membri del forum,un mio cugino di quinto grado ha lasciato con testamento olografo a me e mio fratello in eredità una villetta, composta da immobile, box e...
alessio_m 12 Gennaio 2022 ore 20:16 3
Img jirobatu
Buongiorno a tutti. I miei genitori hanno una casa di proprietà intestata ad entrambi, mia madre è morta ad agosto 2017 quindi ora siamo rimasti mio padre, io e mia...
jirobatu 21 Marzo 2018 ore 20:13 2
Notizie che trattano Successione nella s.r.l.s. che potrebbero interessarti


Donazioni in vita e imposta di successione

Proprietà - Le donazioni in vita non rilevano ai fini della determinazione dell'imposta di successione. È questo il principio confermato da una recente sentenza tributaria.

Denuncia di Successione

Proprietà - Quando nell'asse ereditario vi sono beni immobili, va sempre presentata la denuncia di successione, sia che si tratti di successione legittima che testamentaria.

Può interrompersi l'usucapione in caso di successione ereditaria?

Proprietà - In caso di morte del possessore di un bene ai fini dell'usucapione può interrompersi il decorso del tempo necessario? Quali sono gli effetti della successione?

Successione e donazione immobili: il regime fiscale applicabile

Proprietà - Gli immobili ricevuti in eredità o in donazione sono soggetti a trattamenti fiscali diversi. Ecco una sintesi delle imposte da pagare e delle aliquote applicabili.

Successione testamentarie e legittima: quali differenze

Proprietà - Successione ereditaria con e senza testamento. Cosa fare, quali sono le principali fasi e vari adempimenti riservati ai chiamati? Tutto quello che c'è da sapere

Guida all'imposta catastale

Catasto - In caso di trasferimento immobiliare è obbligatorio versare la cosiddetta imposta catastale. Ecco un breve vademecum su cos'è, chi la paga, come e in che misura.

Successione nel contratto di locazione

Affittare casa - Il contratto di locazione, come quasi tutti i contratti, vincola solamente le parti che lo sottoscrivono, ma la legge prevede delle eccezioni a questo principio.

Quali beni vanno dichiarati in successione e quali no

Proprietà - Non tutti i beni sono destinati a rientrare in successione. Fanno parte beni mobili e immobili. Sono esclusi diritti non patrimoniali, beni personali ecc.

Tassa di successione: quando non si paga

Fisco casa - L'imposta di successione non è dovuta in caso di franchigie, di esclusione di beni, di eredità di modico valore o per effetto di particolari regimi agevolativi.
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI