• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-03-11 17:22:00

Problemi fognari condominio


Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento piano terra in un condominio di tre palazzine di otto appertamenti l'una.
Da un po' di anni ho un problema con lo scarico delle acque chiare praticamente nel mio giardino c'è il pozzetto di ispezione uscita acque dove scarichano, compreso il mio, altri due appartamenti.
Un paio di volte all'anno sono costretto a chiamare gli spurghi per sturare la tubatura che va dal pozzetto al degraser.
L'amministratore mi ha detto che se voglio ripristinare il problema la spesa è a carico solo dei tre appartamenti e non di tutti gli otto appartamenti.
Vorrei sapere Visto che il degraser e nella area condominiale, ha ragione l'amministratore oppure va diviso per tutti e otto?
Il tetto va diviso per otto appartamenti mentre gli scarichi solo per chi ne fa uso?
  • gestcondo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2014, alle ore 10:38
    Sono proprietario di un appartamento al piano terra in una palazzina di tre appartamenti, nel mio cortile passa l'impianto fognario con due pozzetti d'ispezione, ai quali si accede entrando attraverso la mia cucina dall'addetto allo spurgo.
    Mi sembra che non siano rispettate le norme igenico sanitarie.
    Ho proposto ai condomini di rifare il percorso facendo passare l'impianto in linea diretta fino al pozzetto dell'androne delle scale, in modo da poter eseguire lo spurgo dall'esterno del mio appartamento.
    I condomini si rifiutano, cosa fare?
    Grazie.



  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2014, alle ore 17:21
    Se gli scarichi servono solo una parte dei condomini, la spesa che li riguarda dev'essere sostenuta solamente da essi (art. 1123, terzo comma, c.c.)

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente Gestcondo
    Martedì 11 Marzo 2014, alle ore 17:22
    Sono proprietario di un appartamento al piano terra in una palazzina di tre appartamenti, nel mio cortile passa l'impianto fognario con due pozzetti d'ispezione, ai quali si accede entrando attraverso la mia cucina dall'addetto allo spurgo.
    Mi sembra che non siano rispettate le norme igenico sanitarie.
    Ho proposto ai condomini di rifare il percorso facendo passare l'impianto in linea diretta fino al pozzetto dell'androne delle scale, in modo da poter eseguire lo spurgo dall'esterno del mio appartamento.
    I condomini si rifiutano, cosa fare?
    Grazie.


    Credo si tratti di una servitù che lei deve accettare.
    Quanto alle norme sanitarie dovrebbe farsi aiutare a capire da un tecnico, io credo che se c'è l'agibilità sia tutto a norma.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 07 Febbraio 2025 ore 10:54 5
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Notizie che trattano Problemi fognari condominio che potrebbero interessarti


Impianto fognario e scarichi condominiali

Ripartizione spese - L'impianto fognario condominiale e le parti di proprietà esclusiva: individuazione dei difetti e soluzioni per la loro eliminazione.

Il conduttore e le spese per la manutenzione dell'impianto fognario

Affittare casa - La manutenzione dell'impianto fognario può attenere al suo uso, ovvero alla sua conservazione in stato di funzionamento. Quand'è che deve pagare il conduttore?

Ripartizione spese e contrasti sulla braga

Condominio - Danni all'impianto fognario, individuazione del punto danneggiato e scelta del criterio di ripartizione delle spese: il caso della braga.

Ristrutturazione edilizia e nuova posizione degli scarichi

Ristrutturare Casa - Negli interventi di Ristrutturazione edilizia, una condizione che determina le scelte di tipo architettonico, riguarda la posizione degli scarichi fognari esistenti.

Nuovi scarichi nei condomini

Ristrutturare Casa - Accorgimenti per assicurare il deflusso delle acque nere quando si realizzano nuovi bagni o lavanderie in edifici esistenti con piu' alloggi.

Fognatura e danni ai condomini

Liti tra condomini - Un condomino fa causa alla compagine per chiederle il risarcimento del danno provocato da un rigurgito della fognatura condominiale.Il fatto, fin qui,

Bagno interrato: evitare errori di costruzione

Zona bagno - Quali problemi per gli scarichi fognari possono sorgere collocando un bagno nell'interrato o nel seminterrato e quali sono gli accorgimenti efficaci per prevenirli?

Come pulire il pozzetto delle acque bianche

Impianti idraulici - Un'operazione che va eseguita in maniera periodica per evitare di incorrere in problemi di occlusione delle tubazioni è la pulizia dei pozzetti per le acque bianche

Condominio e impianto autonomo di fognatura

Ripartizione spese - Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI