• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-04 18:10:37

Problema neve su pannelli fotovoltaici


Gentile Redazione,
Abitiamo al piano superiore di una casetta bifamiliare alla quale recentemente è stato ristrutturato il tetto, con l'installazione di pannelli fotovoltaici integrati, di proprietà esclusiva del nostro nucleo familiare (i vicini non erano interessati all'acquisto).
I lavori, diretti da un architetto nominato responsabile, sono stati eseguiti nel rispetto di tutte le normative vigenti, da ditte specializzate.
Nonostante questo, a lavori ultimati, in occasione della prima nevicata, i nostri vicini si sono accorti che lastroni di neve o ghiaccio si formano sopra ai pannelli e vanno a cadere nel loro giardino, creando una situazione di potenziale pericolo.
Ci è sembrato di capire che la soluzione a questo problema consista nell'installazione di una barra ferma-neve in prossimità della grondaia, subito sotto ai pannelli.
Per intervenire in tal senso sono necessari dei ponteggi, oppure particolari mezzi che hanno un costo elevato.
Questo costo sarebbe stato totalmente evitato se solo chi ha seguito e/o eseguito i lavori avesse provveduto a inserire tale dispositivo durante l'esecuzione degli stessi.
A questo punto, vorremmo sapere come dobbiamo muoverci e chi deve accollarsi tale spesa.
Non ci sembra giusto pagare tutto noi, dal momento che abbiamo eseguito tutte le azioni che ci sono state richieste dai responsabili e non avendo competenza in materia, non sapevamo di dover provvedere anche a questa operazione.
Non riteniamo, pertanto, di avere una responsabilità diretta.
Quale consiglio ci potete dare?
In attesa di una Vostra gentile risposta, porgiamo cordiali saluti.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Ottobre 2014, alle ore 16:09
    Sicuramente dovete pagare voi in quanto i pannelli sono vostri. Bisogenrebbe valutare se rispetto alla situazione concreta il direttore dei lavori avesse responsabilità rispetto a questa particolare fattispecie per capire se è possibile chiedere danni.

  • dallanzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Novembre 2014, alle ore 12:34
    Concordo, è una spesa totalmente a vostro carico. Nessuna legge prevede l'obbligatorietà di installare ferma-neve (forse qualche regolamento comunale in zone montane). Era una questione di relativo buon senso, ma non si può tirare in ballo legalemente una D.L. per questo.

  • ottobre_rosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2014, alle ore 18:10
    Non avete proprio modo di accedere al tetto senza l'utilizzo del ponteggio?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 04 Settembre 2024 ore 12:58 29
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img lucianorina
Buongiorno, nel 2013 ho messo un impianto fotovoltaico da 3kw con scambio sul posto e detrazione 50% a 10 anni ( il surplus viene venduto a prezzo irrisorio al CSE).(dopo 9 anni e...
lucianorina 06 Agosto 2022 ore 09:23 2
Img mandan
Buongiorno,vivo in un condominio costituito da 2 soli appartamenti. Io possiedo l'appartamento al secondo piano e il terrazzo sovrastante (terzo piano) a cui è possibile...
mandan 02 Marzo 2022 ore 17:21 5
Img spiderman76
Buongiorno mi chiamo Davide e sono nuovo del forum. Chiedo a voi che di sicuro sarete degli esperti! :-) Se acquisto un immobile di nuova costruzione con già i pannelli...
spiderman76 05 Ottobre 2020 ore 10:28 1
Notizie che trattano Problema neve su pannelli fotovoltaici che potrebbero interessarti


Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: i chiarimenti del Tar

Leggi e Normative Tecniche - I pannelli fotovoltaici, fonti di energia rinnovabile, non sono soggetti a vincoli paesaggistici. Lo ha dichiarato il Tar della Lombardia con una recente sentenza

Pannelli fotovoltaici come isolanti

Impianti - I moduli fotovoltaici installati sul tetto delle abitazioni non solo producono energia pulita ma fungono anche da ottimo isolamento termico.

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Fotovoltaico ed estetica

Impianti - Pannelli che non danneggiano l'aspetto architettonico.

Impianti e Pannelli Solari

Impianti - Per i moderni edifici o in caso di ristrutturazioni di impianti esistenti, sono semplicemente reperibili in commercio le tecnologie per ridurre la spesa energetica.

Staffaggio fotovoltaico

Fai da te - Lo staffaggio dei pannelli solari e la loro posa in opera possono essere rapidi ed economici utilizzando dei particolari ganci facilmente reperibili in commercio.

Pannelli fotovoltaici e abbagliamento

Impianti rinnovabili - L'installazione di pannelli fotovoltaici può provocare fenomeni di abbagliamento potenzialmente pericolosi; vediamo come la giurisprudenza ha risolto il caso.

Pannelli fotovoltaici rossi, come superare i vincoli edilizi

Impianti rinnovabili - In zone soggette a vincoli paesaggistici è necessario installare i pannelli fotovoltaici rossi, in questo articolo analizzeremo i motivi e i migliori prodotti.

Lampade da giardino fotovoltaiche

Impianti rinnovabili - Sul mercato si trovano lampioni e faretti a led con pannelli fotovoltaici integrati pensati specificamente per illuminare il giardino senza alcun costo aggiuntivo.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI