• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2024-06-19 12:46:35

Pannelli fotovoltaici per tetto


P.frigerio
login
28 Maggio 2024 ore 15:01 21
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta.
Ho visto che ci sono molte soluzioni, tra queste anche dei kit con pannello, batteria, inverter e staffa.
Qualcuno ha avuto esperienze con questo tipo di prodotti?
Stavo pensando di montarli in autonomia
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Maggio 2024, alle ore 14:11 - ultima modifica: Mercoledì 29 Maggio 2024, all or 14:18
    Certo sarebbe un'ottima idea risparmiare energia sfruttando il fotovoltaico. Per quanto io abbia sentito dire in giro il kit di cui parli è si interessante anche ad esempio se parliamo uno-due o più pannelli da agganciare alle ringhiere dei balconi e muniti di batteria, inverter e staffe.
    Se ordini il tutto online per procedere da solo, da quanto ho sentito dire qualcuno si lamenta all'arrivo del materiale della serie o mancano le staffe, oppure un pannello è ammaccato, o la batteria non è abbastanza valida.
    Quindi secondo me l'idea è buona ma ti consiglierei di richiedere il tutto a un tecnico specializzato così da avere tutto il kit completo alla consegna e ovviamente dovrai aggiungere la spesa per il montaggio a norma con la sicurezza che tutto funzioni bene sia per un pannello da 400 watt sia per un totale di circa 3 kw come un utenza standard.

  • giu.sarto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Maggio 2024, alle ore 10:13 - ultima modifica: Venerdì 31 Maggio 2024, all or 19:50
    Ciao, siamo esattamente nella stessa situazione. Io mi sono informato ed effettivamente esistono Kit di questo tipo da Tecnomat. Data la mia ignoranza in materia è il massimo perchè pensavo di andare e farmi consigliare direttamemte da loro dato che come te l'idea era posizionarli sul tetto e non sul balcone.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Giu.sarto
    Venerdì 31 Maggio 2024, alle ore 12:21
    Ciao, siamo esattamente nella stessa situazione. Io mi sono informato ed effettivamente esistono Kit di questo tipo da Tecnomat. Data la mia ignoranza in materia è il massimo perchè pensavo di andare e farmi consigliare direttamemte da loro dato che come te l'idea era posizionarli sul tetto e non sul balcone.
    Certamente anche perchè sul tetto hai sempre una maggiore luminosità, dato che sui balconi a volte vi sono molti punti d'ombra, vuoi per l'orientamento cardinale oppure per la vicinanza di palazzi più alti.

  • p.frigerio
    0
    Ricerca discussioni per utente Giu.sarto
    Venerdì 31 Maggio 2024, alle ore 15:26
    Ciao, siamo esattamente nella stessa situazione. Io mi sono informato ed effettivamente esistono Kit di questo tipo da Tecnomat. Data la mia ignoranza in materia è il massimo perchè pensavo di andare e farmi consigliare direttamemte da loro dato che come te l'idea era posizionarli sul tetto e non sul balcone.
    Buono a sapersi, non sapevo li vendesse anche Tecnomat. Penso che ci farò un giro anche io per cercare di capire le possibili soluzioni. Fammi sapere cosa ti dicono!

  • giu.sarto
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 31 Maggio 2024, alle ore 19:52
    Certamente anche perchè sul tetto hai sempre una maggiore luminosità, dato che sui balconi a volte vi sono molti punti d'ombra, vuoi per l'orientamento cardinale oppure per la vicinanza di palazzi più alti.
    Esattamente. Ho scelto di andare poi da Tecnomat per potermi confrontare e farmi consigliare al meglio su quale prodotto era più adatto a me.

  • giu.sarto
    0
    Ricerca discussioni per utente P.frigerio
    Venerdì 31 Maggio 2024, alle ore 20:01
    Buono a sapersi, non sapevo li vendesse anche Tecnomat. Penso che ci farò un giro anche io per cercare di capire le possibili soluzioni. Fammi sapere cosa ti dicono!
    Ti anticipo che vendono due tipi di pannelli monocristallini, uno con potenza 415 wp e l'altro 510 wp. Aggiornami anche tu su cosa ti consigliano.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Giugno 2024, alle ore 15:13 - ultima modifica: Sabato 1 Giugno 2024, all or 15:18
    Insomma molto dipende da quanti kw si vogliono utilizzare per la propria utenza.
    Oppure per ottenere un surplus con un paio di pannelli monocristallini, ho letto da qualche parte cheI migliori pannelli fotovoltaici, in valore assoluto, sono risultati i SunPower 400 Watt, che, grazie alla tecnologia Maxeon 3, garantiscono la massima potenza in uno spazio ridotto, con un incremento che può raggiungere anche il 60%. In tal caso potrebbero essere installati anche sul balcone fermo restando orientamento cardinale e situazioni personalizzate.wink

  • p.frigerio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Domenica 2 Giugno 2024, alle ore 10:44
    Insomma molto dipende da quanti kw si vogliono utilizzare per la propria utenza.
    Oppure per ottenere un surplus con un paio di pannelli monocristallini, ho letto da qualche parte cheI migliori pannelli fotovoltaici, in valore assoluto, sono risultati i SunPower 400 Watt, che, grazie alla tecnologia Maxeon 3, garantiscono la massima potenza in uno spazio ridotto, con un incremento che può raggiungere anche il 60%. In tal caso potrebbero essere installati anche sul balcone fermo restando orientamento cardinale e situazioni personalizzate.wink
    Sicuramente sono efficaci anche in balcone, nel nostro caso però il tetto è più indicato per ragioni di organizzazionewink.
    In questo senso ci interessava qualcosa per il tetto, poi ci hanno anche detto che forse è la soluzione più efficiente.

  • p.frigerio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Domenica 2 Giugno 2024, alle ore 10:49
    Certamente anche perchè sul tetto hai sempre una maggiore luminosità, dato che sui balconi a volte vi sono molti punti d'ombra, vuoi per l'orientamento cardinale oppure per la vicinanza di palazzi più alti.
    Anche questo poteva essere un problema effettivamente, comunque nei prossimi giorni andrò intanto da Tecnomat per vedere cosa mi propongono wink

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Giugno 2024, alle ore 12:43
    Ah! Bene allora tienici aggiornati

  • giu.sarto
    0
    Ricerca discussioni per utente P.frigerio
    Lunedì 3 Giugno 2024, alle ore 20:46
    Sicuramente sono efficaci anche in balcone, nel nostro caso però il tetto è più indicato per ragioni di organizzazionewink.
    In questo senso ci interessava qualcosa per il tetto, poi ci hanno anche detto che forse è la soluzione più efficiente.
    Si ti confermo....ho chiesto più pareri e i pannelli montati sul tetto sono sicuramente i più efficienti.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Giugno 2024, alle ore 23:48
    Infatti come ho detto precedentemente meglio sul tetto, giusto un po' più impegnativa la manutenzione, l'importante è agire in sicurezza

  • p.frigerio
    0
    Ricerca discussioni per utente Giu.sarto
    Lunedì 10 Giugno 2024, alle ore 16:53
    Ti anticipo che vendono due tipi di pannelli monocristallini, uno con potenza 415 wp e l'altro 510 wp. Aggiornami anche tu su cosa ti consigliano.
    Sono andato da Tecnomat... c'erano proprio questi due, mi hanno consigliato il 510, è più indicato per i miei consumi. Mi hanno consigliato poi l'inverter ibrido

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Giugno 2024, alle ore 18:41
    Ah! Ti fanno anche l'installazione?

  • p.frigerio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Martedì 11 Giugno 2024, alle ore 10:10
    Ah! Ti fanno anche l'installazione?
    Non direttamente, nel senso che lì al negozio c'era una bacheca con gli indirizzi di alcuni tecnici, comunque anche alcuni amici me ne hanno suggeriti alcuni... Posso chiederti un suggerimento? Secondo te è meglio un inverter normale o ibrido?

  • simone poli-0
    0
    Ricerca discussioni per utente P.frigerio
    Martedì 11 Giugno 2024, alle ore 10:10
    Sono andato da Tecnomat... c'erano proprio questi due, mi hanno consigliato il 510, è più indicato per i miei consumi. Mi hanno consigliato poi l'inverter ibrido
    Ciao! Ti hanno dato qualche informazione in più? Anche io mi sto decidendo a mettere l'impianto e li ho visti, ma non ho ancora avuto modo di tornare a chiedere maggiori dettagli

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente P.frigerio
    Martedì 11 Giugno 2024, alle ore 10:57 - ultima modifica: Martedì 11 Giugno 2024, all or 10:58
    Non direttamente, nel senso che lì al negozio c'era una bacheca con gli indirizzi di alcuni tecnici, comunque anche alcuni amici me ne hanno suggeriti alcuni... Posso chiederti un suggerimento? Secondo te è meglio un inverter normale o ibrido?
    Da quanto ho sentiro dire meglio l'inverter "ibrido" dato che rispetto al tradizionale oltre a trasformare la corrente continua in alternata, è in grado di gestire i flussi di energia “decidendo” ad esempio se immettere l'energia nella rete di casa o se accumularla nella batteria.

  • p.frigerio
    0
    Ricerca discussioni per utente Simone poli-0
    Mercoledì 12 Giugno 2024, alle ore 20:34
    Ciao! Ti hanno dato qualche informazione in più? Anche io mi sto decidendo a mettere l'impianto e li ho visti, ma non ho ancora avuto modo di tornare a chiedere maggiori dettagli
    Guarda, sostanzialmente hanno due tipi di pannelli tutti e due longi solar, uno da 415 e l'altro da 510. Tu gli spieghi quella che è la tua situazione e loro ti consigliano la soluzione migliore. Poi insieme ai pannelli devi prendere anche staffe e inverter... per questo chiedevo suggerimenti wink
    C'è la possibilità di aggiungere anche una batteria di accumulo.
    Ti consiglio comunque di andare perché sono molto disponibili

  • p.frigerio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Mercoledì 12 Giugno 2024, alle ore 20:37
    Da quanto ho sentiro dire meglio l'inverter "ibrido" dato che rispetto al tradizionale oltre a trasformare la corrente continua in alternata, è in grado di gestire i flussi di energia “decidendo” ad esempio se immettere l'energia nella rete di casa o se accumularla nella batteria.
    Loro infatti mi hanno detto che era più indicato, anche se volevo aggiungere una batteria successivamente, probabilmente è la scelta migliore

  • brickpatrick
    0
    Ricerca discussioni per utente P.frigerio
    2 giorni fa - ultima modifica: 2 giorni fa
    Guarda, sostanzialmente hanno due tipi di pannelli tutti e due longi solar, uno da 415 e l'altro da 510. Tu gli spieghi quella che è la tua situazione e loro ti consigliano la soluzione migliore. Poi insieme ai pannelli devi prendere anche staffe e inverter... per questo chiedevo suggerimenti wink
    C'è la possibilità di aggiungere anche una batteria di accumulo.
    Ti consiglio comunque di andare perché sono molto disponibili
    Interessante! anche io passo a chiedere info al Tecnomat vicino a casa, così inizio a farmi un'idea precisa del materiale e della possibile spesa.Sicuro qualche consiglio mirato mi sarà utile! cool

  • simone poli-0
    0
    Guarda, sostanzialmente hanno due tipi di pannelli tutti e due longi solar, uno da 415 e l'altro da 510. Tu gli spieghi quella che è la tua situazione e loro ti consigliano la soluzione migliore. Poi insieme ai pannelli devi prendere anche staffe e inverter... per questo chiedevo suggerimenti wink
    C'è la possibilità di aggiungere anche una batteria di accumulo.
    Ti consiglio comunque di andare perché sono molto disponibili
    Grazie per le informazioni.Quindi da loro trovo tutto, una sorta di kit completo. Interessante. Sicuramente passo a vedere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pinotto38 pep
Ho inviato una pec all'amministratore condominiale per info sulla parte di tetto che posso utilizzare per installare il fotovoltaico.Ho voluto scrivere pec per avere prova scritta...
pinotto38 pep 22 Maggio 2024 ore 15:01 4
Img a011015
Buonasera,ho completato da poco la copertura di un tetto giardino delle dimensioni di circa 350 mq.Premetto che sono il proprietario dell’edificio e nonostante sia anche...
a011015 15 Maggio 2024 ore 00:40 1
Img frassieros
CiaoVilletta singola dei primi anni 70 su due piani fuori terra, in lombardia. Vorrei recuperare il sottotetto, per creare una nuova unità abitativa. Sul lotto insistono i...
frassieros 22 Aprile 2024 ore 13:53 2
Img giorgio1990
Buongiorno a tutti, scrivo il mio primo post per chiedere un consiglio.Vorrei fare una copertura che sia sia funzionale e esteticamente presentabile di una gettata di calcestruzzo...
giorgio1990 19 Marzo 2024 ore 16:21 4
Img aagenore
Buongiorno,scrivo per conto di mia mamma, 60enne che vive in una mansarda in provincia di Bergamo. Tale spazio è stato ricavato da un precedente sottotetto reso abitaile...
aagenore 03 Marzo 2024 ore 10:41 1
Notizie che trattano Pannelli fotovoltaici per tetto che potrebbero interessarti


Sì al Superbonus 110% per fotovoltaico sul tetto dell'edificio adiacente

Impianti rinnovabili - L'Agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di fruizione del Superbonus 110% in caso di installazione del fotovoltaico sul tetto di un fabbricato adiacente

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

SEC di Key Energy: a Rimini la fiera sul fotovoltaico

Impianti rinnovabili - Dal 6 all'8 aprile, alla Fiera di Rimini si tengono la Solar Exhibition & Conference e il ForumTech 2022 di Italia Solare. Doppio appuntamento sul fotovoltaico.

Affittare tetti per il fotovoltaico

Impianti rinnovabili - Negli ultimi tempi si sta diffondendo l'uso di affittare i tetti degli edifici residenziali, e non più solo di capannoni industriali, alle compagnie energetiche

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico cosa ancora non si sa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa effettivamente ancora non si sa per quanto riguarda la misura agevolativa del Superbonus 110 per un intervento di istallazione di un impianto fotovoltaico?

Accumulo fotovoltaico in Italia: crescita record

Impianti rinnovabili - Nel 2021 in Italia è stato installato un numero di impianti di accumulo superiore a quello degli ultimi 10 anni. I sistemi sono collegati a pannelli fotovoltaici

Generatore fotovoltaico

Impianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Fotovoltaico in condominio per singola unità: quali maggioranze

Regolamento condominiale - Quali sono le regole per poter installare un impianto fotovoltaico a servizio del condominio o nell'interesse del singolo appartamento. Vediamo che dice la legge
346.961 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI