• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-10-22 16:52:14

Portico


Sabrina maugeri
login
03 Settembre 2023 ore 00:04 3
Buonasera.
Abito in un condominio da poco e non ho ancora ben chiaro cosa posso fare e non nella mia proprietà senza dover chiedere il permesso.
Ad esempio, nel portico mostrato in foto, volevo mettere delle tende( non tende da sola) come mostrato nella terza foto(semplice telo bianco da chiudere quando decidiamo di cenare fuori).
Serve l'autorizzazione?
Considerando anche che per attaccare la tenda dovrei forare il balcone del vicino sopra di me?
Stesso dilemma per la sedia a dondolo mostrata in foto.
Devo parlarne all'assemblea condominiale nell'eventualità oppure devo chiedere il permesso solo al vicino?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2023, alle ore 09:07
    Ciao, per quanto io ne sappia devi parlarne prima in assemble condominiale

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2023, alle ore 09:35
    Per tutto ciò che riguarda la facciata condominiale dovrebbe rivolgersi all'assemblea perchè vi deve essere garantita omogeneità

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2023, alle ore 16:52
    Se deve forare il balcone del vicino come minimo sarà necessario il parere di quest'ultimo. Ad ogni modo qualunque intervento che riguardi la facciata, al fine di tutelare il decoro architettonico, necessita dell'intervento dell'assemblea condominiale. Per quanto riguarda invece elementi di arredo è libero di procedere in totale autonomia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 03 Maggio 2025 ore 18:32 3
Notizie che trattano Portico che potrebbero interessarti


Occorre il permesso di costruire per una tamponatura portico?

Leggi e Normative Tecniche - Quale titolo abilitativo occorre per la tamponatura di un portico per il Consiglio di Stato con la sentenza numero 686/2021 in caso di ingiunzione di demolizione?

Porticato condominiale

Parti comuni - In un edificio in condominio, salvo diversa disposizione dei titoli, il porticato dev'essere considerato parte comune e quindi può essere utilizzato da tutti i condomini.

Sistemi antivento per tende da sole: comfort e protezione all’aperto

Infissi Esterni - I sistemi antivento proteggono le tende da sole da danni e usura. Ecco come sceglierli, quanto costano e i modelli 2025 più efficaci.

Tende per la doccia in lino trattato

Vasche e docce - Oggi è possibile trattare un materiale naturale come il lino, in maniera tale da renderlo idrorepellente ed adatto all'uso come tenda per doccia in bagno.

Qual è il titolo abilitativo corretto per abusi edilizi o pertinenze?

Leggi e Normative Tecniche - Presentato ricorso per richiedere se un'opera edilizia è da ritenersi come una nuova costruzione oppure una pertinenza e che titolo abilitativo bisogna scegliere

Schermare finestre, balconi e terrazzi con tende da sole per esterni

Infissi Esterni - Le tende da sole sono un'ottima soluzione per mettere in ombra aree all'aperto, in giardino come sul terrazzo, per renderle vivibili sia di giorno come di sera.

I modelli di tende a rete da usare al posto delle zanzariere

Tende - Le tende a rete, grazie al particolare tessuto che ostacola il passaggio degli insetti, può essere usata al posto delle zanzariere, arredando la casa con stile.

Problemi di installazione delle tende da sole in edifici con balcone aggettante

Leggi e Normative Tecniche - Quali valutazioni vanno svolte e che problematiche possono oppure devono essere affrontate quando si vuole agganciare una tenda da sole a un balcone aggettante?

Tenda filtrante e oscurante a rullo: quale modello scegliere in mansarda

Infissi Esterni - Le tende filtranti a rullo Velux particolarmente adatte per le finestre di mansarde garantiscono la privacy senza impedire il passaggio della luce nell'ambiente
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI