menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2022-01-27 10:55:24

Planimetria per lavori trainanti, bonus 110%


Buonasera, il condominio dove abito, è in procinto di fare il cappotto con il bonus 110%.
L'amministratore in assemblea ci ha detto che le planimetrie degli appartamenti devono essere in regola per poter accedere ai lavori trainanti.
Controllando la planimetria di casa ho notato che in un angolo della sala, non è presente il passaggio di una canna fumaria del camino, (creata in fase di costruzione del palazzo), di proprietà dell'appartamento sottostante.
Volevo sapere se questa cosa può essere un problema per i lavori trainanti, quando verranno a fare il sopralluogo?
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Ottobre 2021, alle ore 11:31
    Andrebbe verificato se si trova all'interno della parete?

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2022, alle ore 18:47
    Quando si fa il sopralluogo per poter verificare la fattibilità dei lavori da un punto di vista energetico è meglio essere in regola anche nei singoli appartamenti.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Venerdì 14 Gennaio 2022, alle ore 10:21 - ultima modifica: Venerdì 14 Gennaio 2022, all or 10:24
    Quando si fa il sopralluogo per poter verificare la fattibilità dei lavori da un punto di vista energetico è meglio essere in regola anche nei singoli appartamenti.
    Grazie, insomma le cose devono essere fatte secondo la norma, ma anche eventuali canne fumarie(del tipo x l'installazione di una stufa a pellet) saltando richieste e permessi realizzate all'insaputa del condominio come un buco in più nel salone per collegarsi con la canna fumaria principale.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2022, alle ore 10:55
    Il decreto Semplificazioni ha stabilito divese conseguenze in caso di irregolarità edilizie.Salvo il caso in cui si tratti si abusi insanabili, l'eventuale irregolarità, concernente l'abitazione privata, non comporta il venire meno della fruibilità da un punto di vista fiscale.Rimane fermo che però il proprietario dell'unità immobiliare deve regolarizzare da un punto di vista urbanistico - edilizio, richiedendo l'apposito titolo abilitativo e pagando eventuali sanzioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide messinese
Buongiornoè possibile che in un piccolo condominio del 1974 abbiano collegato sei camini ad un unica canna fumaria? Se si, cosa comporta una situazione del genere?Io ho il...
davide messinese 12 Ottobre 2024 ore 18:26 2
Img torino 1900
BuongiornoAlcune settimane fa, nell'appartamento sotto il mio, si è scatenato un principio di incendio, dovuto al camino.Camino a cui non era stata eseguita la regolare...
torino 1900 19 Agosto 2024 ore 17:12 11
Img andreix
Salve a tutti,Ho una camera da letto che emana un odore sgradevole tipo di chimico che proviene dal muro che al di dilà ci passa la canna.fumaria di un vecchio camino a...
andreix 22 Aprile 2024 ore 13:23 2
Img elettram
Buonasera a tutti,abbiamo da pochissimo ritinteggiato casa (la scorsa primavera) e con sommo raccapriccio abbiamo appena notato che si sta riformando una bolla su una parete dove...
elettram 29 Gennaio 2024 ore 14:28 12
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Notizie che trattano Planimetria per lavori trainanti, bonus 110% che potrebbero interessarti


L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Manutenzione canne fumarie in eternit

Impianti di riscaldamento - Il problema dello smaltimento dell'amianto rappresenta un onere economico notevole per chiunque voglia ottemperare alle vigenti disposizioni di legge in materia.

Caminetti a gas

Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Manutenzione dei camini e canne fumarie

Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Manutenzione della canna fumaria condominiale per cattivo funzionamento

Manutenzione condominiale - La manutenzione della canna fumaria condominiale, il ruolo dell'assemblea e quello del singolo condomino che ha notizia certa di un cattivo funzionamento

Intubamento canna fumaria: normative e informazioni utili

Restauro edile - Ecco cosa sapere sull'intubamento della canna fumaria: requisiti di sicurezza e norme tecniche ma soprattutto quando effettuare quest'intervento e a chi rivolgersi

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
347.860 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI