• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-31 12:26:43

Piscina condominiale - 18185


Anonymous
login
31 Gennaio 2008 ore 11:20 1
Abito in un condominio provvisto di piscina condominiale fin dalla sua costruzione circa 20 anni fa in provincia di Varese.
La piscina in questione ha una profondità che varia da 1.2 m fino ad arrivare alla massima di 2,8m, ora secondo la legge regionale della Lombarda (D.g.r. 17 maggio 2006 - n. 8/2552) sembra che dovremmo assumere un bagnino per la sicurezza dei bagnanti che sono esclusivamente i condomini nonché proprietari, ed eventualmente alcuni ospiti. Ora io chiedo (visto che assumere un bagnino anche se solo a tempo limitato non se ne parla) se non esiste un?altra soluzione a riguardo, come ad esempio: una dichiarazione di responsabilità di tutti i condomini e con avviso esposto del proprio rischio e pericolo, ed eventualmente anche una assicurazione che copre la responsabilità civile? Oppure quali altre soluzioni si possono applicare?
Aggiungo che il condominio à completamente recintato e che non può accedere nessun estraneo.
Desidererei una risposta al riguardo.
Grazie e saluti a tutti quanti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 12:26
    Non c'è nulla da fare.
    Oltre a tutte le dotazioni obbigatorie: salvagenti, ossigeno, ecc. si parla anche di defibrillatore automatico (10.000?), vi è l'obbligo della presenza del bagnino durante le ore di apertura della piscina.

    Si potrebbe ovviare al problema facendo fare un piccolo corso ad uno dei proprietari che sia disponibile a presiedere in piscina durante le ore di "apertura".

    L'anno scorso è morta una bimba in una piscina condominiale di una località turistica vicino a me; sanzioni alle stelle! L'assicurazione risponde solo parzialmente in quanto, secondo la legge in vigore, non era presente il bagnino.

    I danni da pagare per la morte sono ingentissimi, probabilmente i condómini saranno costretti a vendere le loro abitazioni per pagare il danno alla famiglia della bambina morta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI