• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-12 21:52:05

Piccolo condominio - 13240


Ablac
login
11 Maggio 2007 ore 23:32 3
Ho da poco acquistato un appartamento in un piccolo condominio, composto di tre soli condomini. Mi sono accorto che non esistono tabelle millesimali e che fino ad ora hanno fatto un po' "alla buona", senza amministratore e senza assemblee, con la conseguenza che le parti condominiali, come ad es. il tetto, sono state molto trascurate. Informalmente abbiamo fatto un incontro, su mia richiesta, per verificare la disponibilità per la formazione delle tabelle millesimali tramite un incarico ad un esperto e poi alla formazione del condominio come prescrive il cod. civ. (anche senza amministratore ma convocato regolarmente tramite raccomandate e poi con la verbalizzazione delle assemblee). Purtroppo, soprattutto a causa di un condomino, non esiste questa disponibilità. Addirittura c'è ostilità verso qualsiasi formalità con la conseguenza che è impossibile curare le parti condominiali. Cosa posso fare? Posso invocare l'istituzione di un amministratore? Mi devo rivolgere ad un giudice e se sì in che modo?
Grazie infinite, Claudio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 15:24
    Il condominio, anche con soli tre proprietari e anche senza amministratore, esiste ugualmente.

    In sede di assemblea (riunione) convocata anche senza amministratore, prevale la maggioranza.
    Se la maggioranza decide per i lavori, gli stessi si faranno anche con l'opposizione del condómino in questione.
    Avendo anche l'amministratore, le cose non cambiano.

    Se i lavori sono urgenti e indifferibili puoi avvalerti comunque dell'art. 1110:
    Art 1110 Rimborso di spese.
    Il partecipante che, in caso di trascuranza degli altri partecipanti o dell'amministratore, ha sostenuto spese necessarie per la conservazione della cosa comune, ha diritto al rimborso

    In qualsiasi momento, anche un solo proprietario può rivolgersi al giudice in "volontaria giurisdizione" (senza l'avvocato) per far nominare un amministratore. (ti costerà circa 150?)
    Vi capiterà tra capo e collo un amministratore qualsiasi, magari il più costoso e il più inefficiente .... rifletti!

  • ablac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 20:48
    Ringrazio per la risposta, però loro vogliono fare assemblee senza la necessaria convocazione (credo sia necessaria raccomandata a.r.?) e soprattutto senza verbalizzazione di quanto detto e deciso.
    Cosa posso fare?
    Claudio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 21:52
    Una "cosa" fatta così per fare quattro chiacchiere non serve a niente.
    Dovrai trovare la solidarietà di almeno un altro proprietario, allora avrete la maggioranza e anche il dissenziente dovrà aderire alle decisioni.

    Da solo non avresti mai la maggioranza anche in caso di "regolare" convocazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI