• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-02 11:01:00

Parti in comune sistema riscaldamento e produzione acs


Strav
login
02 Dicembre 2007 ore 08:54 1
Nel mio condominio la produzione del calore è affidata ad una caldaia centralizzata. Ogni appartamento ha un modulo che, su richiesta dell'utente, eroga all'impianto di riscaldamento dell'alloggio la quantità di calore necessaria in funzione della richiesta del termostato ambiente.
Inoltre il modulo si attiva immediatamente per produrre acqua calda ad uso igienico-sanitario, ogni volta che l'utenza dell'alloggio ne fa richiesta,mediante uno scambiatore di calore.
Vorrei gentilmente sapere fino a dove deve essere considerato in comune l'impianto di riscaldamento e di produzione di acqua calda sanitaria, anche al fine di ripartire le spese in caso di eventuali riparazioni.
Sembrerebbe logico pensare che la parte in comune arrivi fino all'ingresso del suddetto modulo dei tubi di mandata e di ritorno del sistema centralizzato di produzione del calore, mentre la parte privata comprenda il modulo ed i tubi uscenti dallo stesso ed entranti nel singolo appartamento.

Grazie per una eventuale risposta
Saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Dicembre 2007, alle ore 11:01
    Dipende tutto dal vostro "regolamento" che riguarda il riscaldamento, se non l'avete sarebbe opportuno redarlo anche in deroga a quanto prevede l'art. 1123 del c.c.

    Normalmente l'impianto di riscaldamento vero e proprio comprese le tubazioni fino alle varie unità immobiliari si "presuppone" parte comune.

    Il vostro caso è comunque particolare, anche lo scambiatore vero e proprio, tutto il modulo, dovrebbe risultare parte comune.

    I tubi che invece fuoriescono e portano il calore nell'appartamento, sono parte privata.

    Nulla vieta che in sede di regolamentazione possiate indicare anche il "modulo scambiatore" parte privata a carico di ogni singola unità immobiliare.

    Per approvare un "regolamento" dovrete rispettare le maggioranze previste in questa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI